Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
RENDICONTO EX ART. 116 L.F. FALLIMENTO SNC E SOCI IN PROPRIO
-
Stefano Rizzo
Padova29/06/2021 11:48RENDICONTO EX ART. 116 L.F. FALLIMENTO SNC E SOCI IN PROPRIO
Buongiorno,
ringraziando anticipatamente per il prezioso supporto fornito, si pone il seguente quesito.
Il sottoscritto è stato nominato curatore di un fallimento di una società in nome collettivo (snc) e dei due soci falliti in proprio. Dopo aver esaurito le procedure di accertamento del passivo e di liquidazione dell'attivo la Curatela si trova a dover redigere il Rendiconto della gestione ex art. 116 L.F..
Considerando che la presenza di 3 soggetti in fallimento (ciascuno caratterizzato da diverse tipologie di attivo recuperato: mobiliare, immobiliare..) rende molto complessa l'attribuzione analitica dei costi, si chiede se il rendiconto possa essere predisposto come segue:
a. per quanto riguarda le entrate: dando evidenza puntuale delle singole masse e sotto masse (mobiliari / immobiliari);
b. per quanto riguarda i costi: considerando in via unitaria tutti i costi sostenuti dalla procedura, evidenziando quelli attribuibili puntualmente alle singole masse/sotto masse ma lasciando indistinte le spese generali (compenso legali, curatore, altre spese prededucibili varie) in modo da evitare allocazioni "arbitrarie" in questa fase tali da rendere poco fruibile la rappresentazione fornita.
Successivamente, in sede di riparto finale, tutti i costi generali saranno attribuiti in via proporzionale ai ricavi di ciascuna massa / sotto massa.
Si chiede quindi se esistono chiarimenti o disposizioni in merito alla scelta da operare in sede di predisposizione del rendiconto nel caso di specie.
Vi ringrazio
Stefano Rizzo-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza30/06/2021 19:34RE: RENDICONTO EX ART. 116 L.F. FALLIMENTO SNC E SOCI IN PROPRIO
Lei applica correttamente il principio di cui al terzo comma dell'art. 111ter l. fall. circa la distribuzione delle spese speciali e quelle generali, alle singole procedure. Ossia giustamente distingue le spese che possono essere riferite al fallimento della società e quelle riferibili ai fallimenti di ciascun socio (chiamiamole spese specifiche) e poi calcola le spese non specificamente attribuibili ad una procedura (chiamiamole spese generali) che distribuisce proporzionalmente su tutte e tre le procedure, come accade per le spese generali all'interno di una singola procedura. Non vediamo quale altro criterio potrebbe essere seguito se non questo, che trova non solo un appiglio nella norma indicata, ma risponde a buon senso ed equità, altrimenti, come lei giustamente sottolinea, si arriverebbe ad allocazioni arbitrarie.
Zucchetti SG srl-
Luca Del Moro
BELLUNO04/06/2024 17:24RE: RE: RENDICONTO EX ART. 116 L.F. FALLIMENTO SNC E SOCI IN PROPRIO
mi ricollego a questa vecchia discussione per sottoporre il seguente quesito: procedura fallimentare a carico di snc e soci; l'attivo è derivato esclusivamente dalla vendita di un immobile (abitazione) in comune proprietà dei soci (coniugi ma proprietari in regime di comunione ordinaria). In tal caso, chiedo se sia corretto attribuire spese generali solo alle masse dei soci, vista l'inesistenza di attivo derivante dal patrimonio sociale.
Grazie
-
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza05/06/2024 10:20RE: RENDICONTO EX ART. 116 L.F. FALLIMENTO SNC E SOCI IN PROPRIO
Le spese generali riguardanti la snc si distribuiscono sull'attivo della stessa e, poiché la società è priva di attivo, le stesse ricadono sull'attivo dei due soci dato che questi rispondono anche dei debiti societari.
Zucchetti SG srl -
Monica Pazzini
Reggio Emilia (RE)07/06/2024 09:06RENDICONTO EX ART. 116 L.F. FALLIMENTO SNC E SOCI - RIAPERTURA FALLIMENTO
Buongiorno,
a seguito di un attivo sopravvenuto è stato riaperto il fallimento della Società (SNC) e dei due soci illimitatamente responsabili.
La massa attiva realizzata è riferita unicamente alla Società.
Il passivo accertato (solo conferme di ammissione) è riferito alle tre masse (società + 2 soci).
Ho predisposto un rendiconto unico in cui descrivo l'attività effettuata sia dal lato dell'attivo (realizzo attivo società + verifiche patrimoniali sui soci seppur negative) e sia il passivo suddiviso per società e soci.
Le uniche spese sostenute (spese bancarie, registro sentenza riapertura, canone fallco) sono riferite alla massa della Società pertanto ho predisposto e depositato un unico documento e non 3 rendiconti separati. In sede di udienza di approvazione però è stato sollevato il dubbio che vi fosse la necessità di predisporre ed approvare 3 documentiseparati (società + 2 soci). Il rendiconto è stato comunicato, ai sensi dell'art. 116 LF, a tutti i creditori, sia della Società che dei soci.
Chiedo se sia necessario a Vostro parere predisporre 3 Rendiconti separati.
Grazie
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza07/06/2024 20:07RE: RENDICONTO EX ART. 116 L.F. FALLIMENTO SNC E SOCI - RIAPERTURA FALLIMENTO
Essendo stato riaperto il fallimento della snc e dei due soci, la normativa applicabile è, come dispone l'ult. comma dell'art. 121 l. fall., quella stabilita nei capi precedenti, salvo quella specifica prevista dallo stesso articolo. Pertanto come alla chiusura del primo fallimento ha presentato tre conti gestione, così sarebbe stato opportuno farlo a chiusura della riapertura. Parliamo di opportunità in quanto lei comunque ha presentato il conto gestione anche dei soci, solo che invece di presentare tre conti li ha concentrati tutti e tre in uno, considerato che l'attivo sopravvenuto riguardava soltanto la società e che il passivo è rimasto immutato per i soci; pertanto anche le entrate e le uscite- che formano l'oggetto del conto gestione- sono concentrate sulla società. In questa situazione i conti gestione relativi ai soci sono a zero, per cui non vediamo per quale motivo si contesti il fatto che i tre conti siano stati unificati in uno solo, posto che comunque in esso sono indicate anche le entrate e uscite dei soci, con la possibilità per i creditori e per i falliti di sollevare osservazioni e osservazioni.
Zucchetti SG srl
-
-