Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

CORRISPONDENZA AL CURATORE

  • Pietro Montemaggi

    Rimini
    28/11/2012 15:01

    CORRISPONDENZA AL CURATORE

    Sono curatore del fallimento di una società di persone.
    Poste Italiane Spa non mi recapita in studio la corrispondenza diretta alla società fallita.
    Mi sono lamentato della cosa in base al secondo comma dell'articolo 48 della legge fallimentare e dall'ufficio legale mi è stato risposto che "secondo quanto disposto dal Decreto Legislativo n. 169 del 12 settembre 2007, Poste Italiane Spa, in qualità di affidataria della corrispondenza, può inoltrare al curatore fallimentare solo la corrispondenza delle società di capitali e non delle società di persone".
    E' corretto? Dalla semplice lettura della norma direi di no.
    Cordiali saluti e grazie dell'ottimo servizio
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/11/2012 20:53

      RE: CORRISPONDENZA AL CURATORE

      Riteniamo che non sia corretta l'interpretazione di Poste Italiane perché il secondo comma dell'art. 48, nella versione attualmente in vigore dovuta al D.lgs n. 169* del 2007, così dispone: "La corrispondenza diretta al fallito che non sia persona fisica è consegnata al curatore".
      La norma, come si vede, non parla di società di capitali né individua in positivo gli enti collettivi la cui corrispondenza va trasmessa al curatore, ma si limita a porre a centro della norma la persona fisica per escludere tutti gli altri falliti diversi dalla persona fisica. Ossia la corrispondenza diretta alla persona fisica fallita, in forza del primo comma dell'art. 48, va consegnata alla persona; quella diretta ad un fallito che non sia persona fisica- e quindi quella indirizzata a tutti gli enti collettivi, siano essi dotati di personalità giuridica o di sola autonomia patrimoniale, come le società in nome collettivo- va consegnata al curatore dell'ente fallito.
      Zucchetti SG Srl