Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

AFFITTO DI RAMO D'AZIENDA

  • Lorena Marcugini

    Foligno (PG)
    19/06/2016 11:37

    AFFITTO DI RAMO D'AZIENDA

    Buongiorno, sono curatore di una società X che in data 05.09.2013 ha stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda comprendente porzione del fabbricato e beni mobili alla società Y con scadenza 04.09.2016. Il 16.10.2015 la società X è stata dichiarata fallita con sentenza depositata il 26.10.2015. Ai sensi dell'art. 79 L.F. le parti non hanno esercitato il diritto di recesso. Premesso che il contratto di affitto di ramo d'azienda evidenzia che il conduttore potrà recedere anche per giustificati motivi dando un preavviso di 6 mesi, alla data odierna mi viene comunicato il recesso senza far menzione al preavviso. Considerando il termine di scadenza del 4.09.16 e che il preavviso viene esercitato a distanza di 3 mesi anzichè di 6 dalla scadenza del contratto stesso, il contratto si intende rinnovato? Se sì, volendo accettare il recesso anticipato, dovrò richiedere una indennità a titolo di penalità?
    Vi ringrazio per l'ausilio che vorrete darmi.
    Cordiali saluti.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/06/2016 19:55

      RE: AFFITTO DI RAMO D'AZIENDA

      Se l'affittuario ha deciso di recedere anzi tempo comunque le conviene accettare il recesso, altrimenti corre il rischio che nei mesi di affitto residui l'affittuario, poco interessato all'azienda, faccia deperire la stessa. Conviene sicuramente chiedere un indennizzo, quale condizione per accettare il recesso anticipato, sia perché non è stato rispettato il termine di preavviso sia perché il recesso non è avvenuto nel termine previsto dall'art. 79, ma non è consigliabile impuntarsi su questo aspetto, perché l'interesse della procedura è recuperare l'azienda e l'immobile quanto prima per cercare di liquidare.
      Zucchetti SG srl