Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Richiesta di compensazione ex art 56 LF

  • Bruno Sberna

    CITTA' DI CASTELLO (PG)
    06/05/2015 12:51

    Richiesta di compensazione ex art 56 LF

    LA SOCIETA' ALFA HA AFFITTATO L'AZIENDA ALLA SOCIETA' BETA.
    UN CLIENTE X DELLA SOCIETA' AFFITTUARIA BETA ESEGUE ERRONEAMENTE IL PAGAMENTO DI UNA FATTURA TRAMITE BONIFICO NEL CONTO CORRENTE DELLA SOCIETA' AFFITTANTE ALFA, ESTRANEA AL SOTTOSTANTE RAPPORTO COMMERCIALE.
    LA SOCIETA' ALFA FALLISCE.
    LA SOCIETA' BETA, DEBITRICE DEL FALLIMENTO PER I CANONI D'AFFITTO D'AZIENDA PER PERIODO SIA ANTE CHE POST FALLIMENTO, PRETENDE DI COMPENSARE IL DEBITO DEI CANONI CON IL CREDITO VANTATO VERSO IL CLIENTE X MA RISCOSSO ERRONEAMENTE DA ALFA IN BONIS.
    IL CURATORE RITIENE NON COMPENSABILI LE DUE POSIZIONI: A SEGUITO DELL'ERRORE DEL CLIENTE X, ALFA NON RISULTA DEBITRICE VERSO BETA MA SEMMAI VERSO LO STESSO CLIENTE X. SARA' QUEST'ULTIMO CHE QUINDI DOVRA' INSINUARSI AL FALLIMENTO PER RICHIEDERE LA SOMMA ERRONEAMENTE PAGATA MENTRE LA SOCIETA' BETA POTRA' RICHIEDERE AL CLIENTE X LA RIPETIZIONE DEL PAGAMENTO A SALDO E PAGARE L'INTERO DEBITO PER CANONI D'AFFITTO AL FALLIMENTO.
    GRAZIE

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/05/2015 20:30

      RE: Richiesta di compensazione ex art 56 LF

      E' corretto il ragionamento del curatore. Il soggetto X ha erroneamente pagato a Alfa un suo debito verso Beta e questa situazione è inquadrabile nell'indebito oggettivo di cui all'art. 2033 c.c., per il quale, chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. X, quindi, da un lato ha diritto a chiedere ad Alfa- ovviamente con le modalità della verifica del passivo essendo Alfa fallita- la restituzione di quanto indebitamente pagato, e dall'altra è tenuto a soddisfare Beta del suo credito, che è rimasto insoluto perché l'importo è stato erroneamente versato ad Alfa. Ne consegue che Beta vanta un credito verso X e un debito verso e, a sua volta Alfa vanta un credito verso Beta e un debito verso X, per cui nel rapporto tra Alfa e Beta non vi è reciprocità tra controcrediti, tale da consentire la compensazione.
      Zucchetti SG srl