Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

  • Gaetano Terrin

    Padova
    19/12/2017 12:24

    DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

    Buongiorno,
    la società beta (delegato) che detiene il 100% delle quote della società alfa (delegante e ora fallita),in forza di una delegazione di pagamento ha pagato parte del credito che la società gamma (delegatario)aveva nei confronti di alfa.
    La società gamma si deve insinuare con riserva al passivo di alfa per il recupero del credito residuo, in quanto a seguito dell'accettazione delle delegazione di pagamento, deve preventivamente escutere il delegato: è possibile che il curatore fallimentare ai sensi dell'art. 72 L.F. risolva il contratto di delegazione? In Tal caso, la società gamma dovrebbe quindi insinuarsi senza riserva?

    Grazie per la collaborazione e l'importante servizio che offrite.

    GT
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/12/2017 20:13

      RE: DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

      Alfa è il delegante, che ha delegato Beta (delegato) a pagare a Gamma (delegatario) un proprio debito e Beta ha dato esecuzione parziale alla delegazione pagando solo in parte Gamma, prima della dichiarazione di fallimento del delegante Alfa.
      Se la situazione è questa, al momento della dichiarazione di fallimento di Alfa, la delegazione, benchè accettata dal delegato e delegatario, non era ancora esaurita in quanto il delegato doveva ancora adempiere, sicchè quel rapporto, sia che applichi l'art. 72 l.f., sia che faccia riferimento all'art. 78 assimilando la delegazione al mandato, il rapporto di delegazione rimane sospeso, con facoltà per il curatore di subentrare o non nello stesso. Se subentra, il rapporto continua secondo la regolamentazione contrattuale e, se qla delegazione prevedeva la preventiva escussione del delegato, gamma può insinuarsi al passivo di Alfa per il suo residuo credito, ma con riserva, a norma del n. 1 del secondo comma dell'art. 96 l.f.. Se, invece, il curatore si scioglie, Gamma può insinuarsi al passivo per il residuo credito in via pura, trattenendo quanto già ricevuto, salvo a valutare, per questa parte, ipotesi di revocatoria del pagamento effettuato.
      Zuchcetti SG srl