Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
contratto di leasing risolto ante fallimento e nuova disciplina di cui alla Legge 124/2017 (commi 137, 138 e 139)
-
Gabriella Angela Massa
Alessandria06/09/2017 12:39contratto di leasing risolto ante fallimento e nuova disciplina di cui alla Legge 124/2017 (commi 137, 138 e 139)
Buon giorno,
la Legge 124/2017 contiene, fra l'altro, nuove disposizioni in materia di leasing.
In particolare, i commi 137, 138 e 139 dell'art. 1 ne precisano la nozione, indicano cosa debba intendersi per grave inadempimento e quali sono le conseguenze della risoluzione del contratto per inadempimento dell'utilizzatore.
Prima dell'entrata in vigore della Legge di cui sopra, ai contratti di leasing risolti ante fallimento, in conformità all'interpretazione giurisprudenziale prevalente, si faceva applicazione dell'art. 1526 c.c., con le relative conseguenze anche in punto restituzione delle rate versate.
Tenuto conto che l'art. 1526 c.c. era applicato in forza di interpretazione giurisprudenziale e che, di conseguenza, non mi pare si ponga una questione di successione di norme nel tempo, mi chiedo se l'entrata in vigore della Legge 124/2017 comporti il superamento dell'applicazione dell'art. 1526 c.c. anche per i contratti già risolti alla data della sua entrata in vigore.
In caso positivo, mi chiedo quali siano le conseguenze anche sulle cause in corso promosse in applicazione dell'art. 1526 c.c..
Vi ringrazio tanto.
Angela Massa-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza06/09/2017 18:30RE: contratto di leasing risolto ante fallimento e nuova disciplina di cui alla Legge 124/2017 (commi 137, 138 e 139)
In base alle regole generali, lo "jus superveniens" sugli effetti della risoluzione del contratto di leasing si applica ai rapporti continuativi in corso stipulati prima della entrata in vigore della nuova legge, ma non può trovare applicazione con riferimento ai contratti di locazione finanziaria già risolti alla data di entrata in vigore del citato decreto legge, in quanto in quel momento si è già verificato l'evento (risoluzione) le cui conseguenze vengono ora regolate.
Zucchetti Sg srl
-
Gabriella Angela Massa
Alessandria07/09/2017 08:43RE: RE: contratto di leasing risolto ante fallimento e nuova disciplina di cui alla Legge 124/2017 (commi 137, 138 e 139)
Grazie della risposta.
Vi chiedo una precisazione:
significa che, in ordine ai contratti di leasing risolti ante fallimento e ante entrata in vigore della Legge 124/2017, continua a farsi applicazione dell'art. 1526 c.c. oppure si applica l'art. 138 della nuova Legge?
Grazie mille.
Angela Massa-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza07/09/2017 19:56RE: RE: RE: contratto di leasing risolto ante fallimento e nuova disciplina di cui alla Legge 124/2017 (commi 137, 138 e 139)
Come abbiamo detto nella precedente risposta, riteniamo che la nuova normativa non sia applicabile ai contratti già risolti prima della sua entrata in vigore, anche perché- oltre ai principi generali in ordine alla interpretazione della legge e sullo jus superveniens- la nuova legge detta appositi criteri per stabilire i casi in cui la risoluzione può essere chiesta. Di conseguenza, non applicandosi la legge nuova né l'art. 72quater l.f. (fatto salvo dalla nuova legge) che regola le conseguenze dello scioglimento del contratto ai sensi dell'art. 72 in caso di fallimento dell'utilizzatore, dovrebbe applicarsi, come in passato, l'art. 1526 c.c.. Il fatto è che questa norma, nonostante la sua lunga vita e il sicuro adattamento ai contratti di leasing traslativi, non è stata mai in grado di fornire un criterio preciso, per cui è probabile che, in considerazione di questa vaghezza, i giudici, seguiranno la nuova normativa come criterio guida adattandola anche ai casi in cui non sarebbe ritualmente applicabile.
In conclusione, nel suo caso, per stabilire le conseguenze della risoluzione, la norma da utilizzare sarebbe quella di cui all'art. 1526 c.c., ma nell'interpretare tale norma si può tenere conto dei nuovi criteri di valutazione che sono più adeguati allo sviluppo della figura del leasing, ora diventato un contratto tipico, visto che la nuova legge ne ha anche dato una definizione.
Zucchetti Sg srl
-
-
-