Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA - OBBLIGHI DEL CURATORE

  • Debora Coppi

    SIENA
    17/03/2014 11:07

    CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA - OBBLIGHI DEL CURATORE

    In un fallimento dichiarato con sentenza del gennaio 2014, sono riuscita solo nel mese di marzo a verificare che ci sono ancora due dipendenti con contratto a tempo indeterminato. Il Sindacato al quale si sono rivolti i dipendenti mi richiede il licenziamento individuale preferendolo alla cassa integrazione in deroga.
    Premetto che la Regione ha rifinanziato la cassa integrazione in deroga per il 2014 e che il fallimento, al momento, non ha prospettive di affitto o cessione di azienda.
    Il Curatore che non richieda la cassa integrazione in deroga a quale tipo di responsabilità può andare incontro ?
    Ringrazio per il prezioso supporto.
    Debora Coppi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/03/2014 20:36

      RE: CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA - OBBLIGHI DEL CURATORE

      Si tratta di quesito troppo specifico alla materia del lavoro, al quale non siamo attrezzati per dare una risposta sicura. A nostro avviso, anche durante la cassa integrazione, il datore può comunicare il licenziamento che scatta solo al termine del periodo di preavviso stabilito dal contratto di lavoro, se questo termine non viene rispettato dal datore il lavoratore ha diritto a percepire l'indennità di mancato preavviso, pari alla retribuzione o all'indennità di cassa integrazione mensili (ad es. 1 mese di preavviso = 1 mese da pagare).
      Le consigliamo, comunque, di rivolgersi ad un consulente del lavoro.
      Zucchetti SG Srl