Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

maggioranza Cdc

  • Romina Bellelli

    REGGIO EMILIA (RE)
    28/11/2019 13:04

    maggioranza Cdc

    Buongiorno,
    in procedura di Concordato Preventivo abbiamo Cdc composto da 3 membri, senza Presidente. A seguito di istanza, ha espresso voto favorevole solo un componente. L'art. 41 l.f. parla di "deliberazioni prese a maggioranza dei votanti", non dei componenti. Dobbiamo quindi ritenere il voto valido e favorevole, anche se espresso da solo un componente? O deve essere considerato un caso di inerzia, con obbligo di rivolgerci al Giudice Delegato?
    In caso dovessimo ricevere le risposte dagli altri due componenti, ma oltre il termine dei 15 gg, e queste esprimessero parere negativo: non sono da conteggiare in quanto ricevute oltre i termini?
    Grazie
    Cordiali Saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/11/2019 18:25

      RE: maggioranza Cdc

      Ci troviamo evidentemente nella fase esecutiva di un concordato liquidatorio in cui è stato nominato un comitato dei creditori a norma dell'art. 182 l.f., che, al terzo comma, prevede che si applicano al comitato dei creditori gli articoli 40 e 41 in quanto compatibili.
      Nella specie, a nostro avviso, la mancanza della nomina del presidente e la risposta di un solo membro del comitato, dimostrano che questo è inerte e non in grado di funzionare, per cui riterremmo applicabile il comma quarto dell'art. 41. ossia nel caso, non vi è stata una riunione del comitato in cui due si sono astenuti ed uno ha votato, ma , al meno al momento, il disinteresse della maggioranza dei componenti.
      Zucchetti SG srl