Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Bene mobile registrato - comunione tra coniugi

  • Mariangela Telesca

    Foggia
    02/05/2014 15:03

    Bene mobile registrato - comunione tra coniugi

    In caso di rinvenimento di un veicolo intestato alla moglie del soggetto dichiarato fallito (imprenditore individuale) ed in regime di comunione dei beni come sarebbe opportuno procedere? Si può provvedere immediatamente alla trascrizione della sentenza di fallimento anche sul bene intestato al coniuge del fallito in regime di comunione dei beni? In tal caso, la trascrizione dovrebbe essere effettuata solo sul 50% del bene (quota presuntiva di comproprietà del fallito) o sull'intero? Ringrazio anticipatamente per la disponibilità
    Mariangela Telesca
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/05/2014 11:37

      RE: Bene mobile registrato - comunione tra coniugi

      Se l'auto rientra nella comunione dei beni, questa con il fallimento si scioglie e la comunione si trasforma in comproprietà al 50%, per cui soltanto questa quota può essere acquisita all'attivo fallimentare.
      Zucchetti Sg Srl
      • Mariangela Telesca

        Foggia
        09/05/2014 20:46

        RE: RE: Bene mobile registrato - comunione tra coniugi

        Innanzitutto, mi preme ringraziare per la celerità della risposta.
        Colgo, poi, l'occasione per chiedere delucidazioni in ordine alla trascrizione della sentenza di fallimento presso il PRA relativamente al citato veicolo precedentemente in comunione tra i coniugi.
        A mio parere, la trascrizione andrebbe eseguita solo sulla quota del 50% del veicolo (quale quota imputabile al fallito e da acquisire all'attivo fallimentare)ma, a sèguito di colloquio con il Conservatore del PRA, tanto non sarebbe possibile (diversamente da quanto avviene per le trascrizioni sui beni immobili)poichè - a quanto pare - presso il PRA le trascrizioni sono effettuate sul mezzo considerato nel suo intero, senza alcun riferimento alla quota di proprietà.
        A questo punto, chiedo conferma circa la correttezza di una trascrizione della sentenza di fallimento sul veicolo intestato al coniuge del fallito, in comunione dei beni, senza alcun riferimento alla quota di proprietà.
        Nel ringraziare anticipatamente, porgo distinti saluti
        Mariangela Telesca
        • Elisabetta Ascari

          Modena
          10/05/2014 12:43

          RE: RE: RE: Bene mobile registrato - comunione tra coniugi

          Anche a me era capitato il caso di un bene mobile registrato cointestato (anche se non era tra coniugi). Io ho richiesto la trascrizione al pra della sentenza dichiarativa di fallimento, sul bene per intero, poi ho fatto notificare al comproprietario dall'ufficiale giudiziario un Avviso di pignoramento di beni mobili indivisi art.599 cpc. Dopo la vendita del bene tramite Ivg ho inviato al comproprietario il 50% del ricavato.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          11/05/2014 11:52

          RE: RE: RE: Bene mobile registrato - comunione tra coniugi

          Non rimane che fare la trascrizione sull'intero e poi seguire la prassi seguita dalla dott.ssa Ascari, che ha dato il suo contributo di esperienza simile.
          Zucchetti Sg srl