Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Esercizio provvisorio - indennità di mancato preavviso

  • Mariangela Telesca

    Foggia
    30/03/2015 10:43

    Esercizio provvisorio - indennità di mancato preavviso

    Buongiorno, chiedo chiarimenti in ordine al computo dell'indennità di mancato preavviso per i dipendenti licenziati a sèguito di cessazione dell'esercizio provvisorio dell'impresa.
    Preciso che la cessazione dell'impresa è stata disposta con provvedimento depositato in Cancelleria in data 20/01/2015 a partire dal 01/02/2015; con telegramma del 04/02/2015 è stato comunicato il licenziamento ai singoli dipendenti.
    Il consulente del lavoro incaricato ha provveduto al computo dell'indennità di mancato preavviso secondo i termini contrattualmente previsti.
    A mio parere, il computo dovrebbe tener conto della cessazione dell'impresa e, pertanto, il computo dovrebbe decorrere dalla data del provvedimento del GD.
    Chiedo, quindi, delucidazioni in ordine al dies a quo e dies ad quem per il calcolo dell'indennità di mancato preavviso nel caso innanzi delineato.
    Nel ringraziare anticipatamente per la disponibilità accordatami, porgo distinti saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      30/03/2015 20:50

      RE: Esercizio provvisorio - indennità di mancato preavviso

      Il periodo di preavviso decorre dalla comunicazione delle dimissioni al datore di lavoro ovvero del licenziamento al lavoratore. Fino a questo momento i dipendenti sono stati in carico ed hanno diritto alla retribuzione, da quel momento, a seguito del licenziamento, scatta il diritto del lavoratore al preavviso o alla relativa indennità sostitutiva.
      Tale principio potrà subire deroga in conseguenza di un diverso accordo intervenuto tra le parti.
      L'entità della stessa è determinata dai contratti collettivi in relazione alle singole categorie di appartenenza e di retribuzione percepita.
      Zucchetti SG Srl