Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Compenso amministratore attribuito a dottore commercialista

  • Alessio Riato

    Mestre (VE)
    11/01/2016 19:13

    Compenso amministratore attribuito a dottore commercialista

    Spett.le Fallco

    chiedo un vostro parere in merito al seguente caso.
    Un professionista (dottore commercialista) insinua al passivo un credito per compensi di consigliere di amministrazione deliberato dall'assemblea e dal CdA.
    Il Curatore non riconosce il privilegio professionale ex art. 2751-bis punto 2) cod. civ. ammettendo tuttavia l'importo in chirografo e negando la natura di "prestazione professionale".
    Non si concorda con la soluzione proposta dal curatore tenuto conto che l'attività di amministratore risulta contemplata fra le attività del commercialista.
    Grazie e cordiali saluti
    ar
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      12/01/2016 19:52

      RE: Compenso amministratore attribuito a dottore commercialista

      Il curatore si è rifatto alla giurisprudenza della S. Corte, per la quale "Il credito costituito dal compenso in favore dell'amministratore di società, anche se di nomina giudiziaria, non è assistito dal privilegio generale di cui all'art. 2751 bis, n. 2, cod. civ., atteso che egli non fornisce una prestazione d'opera intellettuale, né il contratto tipico che lo lega alla società è assimilabile al contratto d'opera, di cui agli artt. 2222 e ss. cod. civ. non presentando gli elementi del perseguimento di un risultato, con la conseguente sopportazione del rischio, mentre l'"opus" (e cioè l'amministrazione) che egli si impegna a fornire non è, a differenza di quello del prestatore d'opera, determinato dai contraenti preventivamente, né è determinabile aprioristicamente, identificandosi con la stessa attività d'impresa" (in termini Cass. 27/02/2014, n. 4769; conf. Cass. 23 luglio 2004 n. 13805).
      Pensiamo non sia agevole superare questo indirizzo, per il quale è del tutto indifferente il fatto che l'attività di amministratore sia contemplata tra le attività del commercialista, perché la fonte normativa del privilegio si trova nell'art. 2751bis n. 2 c.c., che considera degno di particolare protezione il credito al compenso per prestazioni che sono assimilabili in ragione della comune funzione "retributiva".
      Zucchetti SG srl