Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Cessione Quote

  • Antonio Spadaccini

    Francavilla al Mare (CH)
    11/09/2023 10:22

    Cessione Quote

    Buongiorno,

    la società fallita di cui sono curatore risulta avere delle quote presso un'altra società da cedere.

    Essendo il sottoscritto il curatore posso procedere alla cessione delle stesse, oppure bisognerebbe richiedere al G.D. l'autorizzazione alla nomina di un professionista esterno che debba procedere all'operazione, mediante la presentazione di diversi preventivi?

    Nel caso si debba procedere a nominare un professionista esterno, questo può essere sia un notaio che un commercialista?

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/09/2023 18:04

      RE: Cessione Quote

      Presumiamo si tratti di fallimento che detiene quote societaria di una srl.
      Orbene, il curatore della società fallita, con l'acquisizione della quota di altra srl ha tutti i poteri del socio di questa società per la quota acquisita, per cui deve comportarsi come un qualsiasi socio, valutando il bilancio predisposto e approvarlo se corretto, chiedendo all'amministratore tutti i chiarimenti che ritiene necessari.
      Per il resto trova applicazione l'art. 2471 c.c., il cui ult. comma precisa che si applica anche in caso di fallimento di un socio. La quota in questione va, quindi, stimata e ne va determinato il valore, come ogni bene acquisito all'attivo, solo che nel caso la stima va effettuata in base alle condizioni in cui versa la società partecipata e non in base al valore nominale, per cui, potrebbe essere opportuna la nomina come stimatore di un dottore commercialista.
      La vendita segue le ordinarie regole e può essere effettuata secondo criteri competitivi dal curatore, a meno che la partecipazione non sia liberamente trasferibile, nel qual caso il curatore non può cederla sul mercato ma deve prima interpellare gli altri soci e, come precisa il terzo comma del citato articolo, ove le parti non si accordano sulla vendita della quota stessa, la vendita ha luogo all'incanto; ma la vendita è priva di effetto se, entro dieci giorni dall'aggiudicazione, la società presenta un altro acquirente che offra lo stesso prezzo.
      Una volta effettuata la gara o comunque individuato l'acquirente, la cessione delle quote può essere effettuata o tramite un notaio o un commercialista abilitato, giusto il disposto dell'art. 36 comma 1-bis del D.L. 112 del 25 giugno 2008 convertito nella legge 133 del 6 agosto 2008.
      Zucchetti Sg srl