Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

domande di ammissione e presentazione progetto stato passivo - Scadenze in caso di festività

  • Cinzia Ferrari

    Lodi
    18/04/2017 10:38

    domande di ammissione e presentazione progetto stato passivo - Scadenze in caso di festività

    Buongiorno,

    Vorrei conoscere,cortesemente ma con urgenza, qual è l'ultimo giorno per considerare tempestive le domande di insinuazione al passivo, posto che l'udienza è fissata il 16/05/2017, nonché il termine ultimo per il deposito del progetto di stato passivo da parte del Curatore viste le festività di aprile e maggio ( 16/04/17 domenica di Pasqua e lunedì 1/05/2017).

    Ringraziandovi anticipatamente per la collaborazione
    Cordiali Saluti
    D.ssa Cinzia Ferrari
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/04/2017 18:47

      RE: domande di ammissione e presentazione progetto stato passivo - Scadenze in caso di festività

      Per quanto attiene al termine per la presentazione delle domande di insinuazione al passivo, la questione è stata affrontata e risolta dalla giurisprudenza che unanimemente afferma che l'art. 155 cpc, quarto comma, diretto a prorogare al primo giorno seguente non festivo il termine che scada in giorno festivo, opera con esclusivo riguardo ai termini cd. a decorrenza successiva, e non anche per quelli che si computano a ritroso, con l'assegnazione di un intervallo di tempo minimo prima del quale deve essere compiuta una determinata attività processuale, in quanto, altrimenti, si produrrebbe l'effetto contrario di una abbreviazione di quell'intervallo, in pregiudizio delle esigenze di difesa della controparte destinataria dell'iniziativa processuale e garantite con la previsione del medesimo; di conseguenza per i termini a ritroso la scadenza in un giorno festivo determina l'anticipazione e non la posticipazione della scadenza stessa (Cass. 26/03/2012, n. 4792, proprio in tema di domanda di insinuazione al passivo; Cass. n. 6601 del 2012; Cass. n. 182/2011; Cass. n. 19041/2003; Cass. n. 16343/2002; Cass. n. 7331/2002, ecc.). Anche Cass. 30/06/2014, n. 14767, che apparentemente sembra assumere un diverso orientamento, alla fine precisa che "Tale operatività, peraltro, deve correlarsi alle caratteristiche proprie di siffatto tipo di termine, producendo il risultato di individuare il "dies ad quem" dello stesso nel giorno non festivo cronologicamente precedente rispetto a quello di scadenza, in quanto, altrimenti, si produrrebbe l'effetto contrario di una abbreviazione dell'intervallo, in pregiudizio per le esigenze garantite dalla previsione del termine medesimo", che corrisponde esattamente a quanto sempre affermato nei citati precedenti.
      Ne consegue, quindi, che se, come nel suo caso, la scadenza del trentesimo giorno anteriore all'udienza di verifica (16.5.2017)- che si determina contando 30 senza considerare il giorno dell'udienza fissata- cade la domenica 16 aprile, il termine per la presentazione delle domande tempestive non va spostato al lunedì successivo, ma anticipato al venerdì 14 aprile. Diciamo venerdì 14 e non sabato 15 perché l'art. 155 cpc equipara la giornata del sabato alle festività per il compimento di tutti gli atti processuali svolti fuori dall'udienza; tuttavia esistono forti dubbi che questa equiparazione del sabato al giorno festivo valga anche per i termini che si computano a ritroso (Cas. n. 17103 del 2009), per cui al più si può ritenere che il termine per la presentazione delle domande tempestive, scadeva, nel suo caso, sabato 15 aprile.
      Eguale discorso vale per il deposito del progetto di stato passivo essendo anche questo termine fissato a ritroso, almeno 15 giorni prima dell'udienza fissata per l'esame dello stato passivo. Poiché i 15 giorno verranno a scadere lunedì 1 maggio, che è festivo, e festivo è anche domenica 30 aprile, il termine scade venerdì 28, o al massimo sabato 29 a seconda che sistema che segue per la presentazione delle domande tempestive.
      Zucchetti SG srl