Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

inventario e programma di liquidazione

  • Enrico Colasanti

    Rieti
    31/01/2018 15:01

    inventario e programma di liquidazione

    Buonasera, vorrei sottoporvi il seguente quesito.
    Ho effettuato un primo inventario dei beni contenuti nel locale in cui la società fallita esercitava la propria attività ed ho provveduto al deposito in cancelleria.
    All'inventario non è tuttavia ogni all'interno del locale di sono ancora beni che non è stato possibile indicare nel primo verbale di inventario poiché non si poteva accedere nella stanza.
    Ad oggi non ho potuto completare le operazioni inventario essendo ina ttesa di aprire la stanza. tuttavia sono decorso 660 giorni dalla redazione del primo verbale di inventario e dovrei procedere alla redazione del programma di liquidazione. Secondo voi è possibile integrare il verbale inventario e successivamente integrare anche il programma di liquidazione?
    Grazie
    E. Colarico
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      31/01/2018 20:28

      RE: inventario e programma di liquidazione

      Il primo comma dell'art. 104ter nella sua attuale versione (dovuta al d.l. 27.6.2015 n. 83, convertito nella legge n. 132 del 2015) stabilisce che "Entro sessanta giorni dalla redazione dell'inventario, e in ogni caso non oltre centottanta giorni dalla sentenza dichiarativa di fallimento, il curatore predispone un programma di liquidazione da sottoporre all'approvazione del comitato dei creditori. Il mancato rispetto del termine di centottanta giorni di cui al primo periodo senza giustificato motivo è giusta causa d revoca del curatore".
      Al di là quindi del completamento dell'inventario, lei aveva tempo 180 giorni dalla dichiarazione di fallimento per presentare il programma e non averlo fatto l'espone alla possibilità di revoca, salvo che non riesca a giustificare il ritardo. L'impossibilità di accedere alla stanza in questione potrebbe essere una valida giustificazione ove, in fatto, la visione e apprensione del presumibile contenuto di quella stanza sia essenziale alla redazione del piano. Noi le consigliamo di procedere comunque immediatamente alla presentazione del programma di liquidazione, dando atto che non è completo nella individuazione dei beni per le ragioni accennate.
      Zucchetti SG srl