Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
Fallimento Ditta Individuale - Titolare al 100% e amministratore di SrlS
-
Giuseppe Iurato
Ardore (RC)26/10/2021 11:41Fallimento Ditta Individuale - Titolare al 100% e amministratore di SrlS
Buongiorno,
sono curatore di una ditta Individuale trasferita alcuni mesi prima della dichiarazione di fallimento in una società a responsabilità limitata semplificata di cui l'imprenditore dichiarato fallito come ditta individuale era già possessore di quote al 100% . Quindi la ditta individuale è stata trasferita a seguito di compravendita nella SrlS già esistente. chiedo Il vostro parere su:
Il curatore deve chiedere l'estensione del fallimento alla SrlS ? deve esperire azione revocatoria ? o deve chiedere al Tribunale la nomina di un Liquidatore?
Nel Ringraziarvi attendo Vostra cortese Risposta
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza26/10/2021 18:23RE: Fallimento Ditta Individuale - Titolare al 100% e amministratore di SrlS
Molto dipende da come è avvenuto il passaggio dalla ditta individuale alla SRLS, che lei qualifica come trasferimento, ma questo aspetto va meglio chiarito.
Se infatti, seguendo la via formale e corretta, è stato effettuato un conferimento, ammesso dall'art. 2463 c.c., della ditta individuale nella srl, con regolare perizia, si può dire, seppur atecnicamente, che la ditta individuale è sparita e tutto ciò che faceva capo alla partita IVA della ditta individuale è passato nella SRLS, che è rimasto l'unico soggetto giuridico in vita. In tal caso il curatore del fallimento della ditta individuale può chiedere l'estensione del fallimento alla SRLS, in quanto l'attività attribuita al soggetto individuale è stata assorbita dalla società.
Se, invece, come spesso avviene nella prassi, non è stato effettuato un conferimento, ma l'imprenditore individuale si è limitato a cessare la sua attività e cancellare la partita IVA, trasferendo tutti i beni destinati all'attività commerciale, ossia l'azienda, alla SRLS, allora si è in presenza di un trasferimento di azienda, a fronte della quale può chiedere la revoca di tale trasferimento, peraltro avvenuto probabilmente senza corresponsione di un corrispettivo e qualificabile, quindi, quale atto a titolo gratuito. In alternativa potrebbe ancora chiedere l'estensione del fallimento in quanto la SRLS continua l'attività della ditta individuale , con gli stessi beni, negli stessi locali , con gli stessi clienti e fornitori, ecc.. Infine, visto che con il trasferimento dell'azienda i debiti della ditta individuale sono stati trasferiti alla cessionaria (art. 2560 c.c., 2112 c.c., ecc), un qualsiasi creditore può chiedere il fallimento della SRLS, e potrebbe farlo anche lei ove trovasse una ragione di credito, quale, ad esempio il credito per il prezzo eventualmente convenuto per il pagamento del trasferimento.
Stante la complessità della situazione e la necessità di accertamenti è consigliabile rivolgersi ad un legale che possa approfondire cosa è realmente accaduto e regolarsi di conseguenza.
Zucchetti SG srl-
Giuseppe Iurato
Ardore (RC)27/10/2021 08:59RE: RE: Fallimento Ditta Individuale - Titolare al 100% e amministratore di SrlS
Innanzi Tutto Grazie per la tempestività della risposta, siete sempre precisi e tempestivi.
chiarisco solo un punto cioè, la ditta Individuale operava da circa venti anni, la società SrlS partecipata al 100% dal titolare della ditta Individuale è stata costituita due anni fa circa, il trasferimento (parlo di trasferimento perchè appreso dalle informative della GdF e dalla visura alla Camera di commercio) è stato effettuato con scrittura privata autenticata da Notaio effettuato circa sette mesi prima della dichiarazione di fallimento della ditta Individuale (ancora non sono venuto in possesso dell'atto).
Pertanto ritengo, vista anche la vostra risposta al quesito, che la soluzione possa essere quella di chiedere l'estensione del fallimento alla società SrlS.
Grazie di Nuovo-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza27/10/2021 19:23RE: RE: RE: Fallimento Ditta Individuale - Titolare al 100% e amministratore di SrlS
Crediamo di si, ma è meglio approfondire come si sono svolti i fatti.
Zucchetti SG srl
-
-
-
Giuseppe Iurato
Ardore (RC)02/11/2021 17:42RE: Fallimento Ditta Individuale - Titolare al 100% e amministratore di SrlS
ho acquisito l'atto costitutivo della società SrlS , la società è stata costituita , quindi non cè stato trasferimento della ditta individuale, con capitale sociale proprio di € xx interamente versato dal unico socio titolare della ditta individuale dichiarata fallita. il socio è stato nominato anche amministratore della società. Alla luce di quanto sopra il curatore della ditta individuale deve chiedere al tribunale la nomina di un liquidatore della Srls di cui titolare della quota al 100% e il titolare della ditta individuale dichiarata fallita o l'estensione del fallimento alla SrlS ? Grazie ancora -
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza02/11/2021 18:56RE: RE: Fallimento Ditta Individuale - Titolare al 100% e amministratore di SrlS
Non è l'atto costitutivo della SRLS che interessa, ma come abbiamo detto fin dall'inizio del nostro primo intervento "molto dipende da come è avvenuto il passaggio dalla ditta individuale alla SRLS, che lei qualifica come trasferimento, ma questo aspetto va meglio chiarito". E' questo, quindi l'aspetto che deve approfondire, e non riguarda il momento costituivo della società dal momento che lei stesso ha detto che il "trasferimento" è avvenuto nella società già esistente. Lei ha citato l'esistenza di un atto notarile che avrebbe attuato il passaggio ed è su questo deve focalizzare l'attenzione, come abbiamo suggerito nella seconda risposta.
Zucchetti SG srl
-
-