Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Indennità preavviso dipendenti

  • Massimo Regni

    Perugia
    28/03/2012 17:02

    Indennità preavviso dipendenti

    In caso di fallimento della società, è dovuta lo stesso l'indennità di mancato preavviso ai dipendenti?
    Grazie
    Avv. Massimo Regni
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/03/2012 20:29

      RE: Indennità preavviso dipendenti

      Certamente si. Il preavviso è collegato al potere di recesso nel rapporto a tempo indeterminato e ne costituisce un limite interno in quanto, in sua mancanza, il recedente è tenuto, a norma dell'art. 2118 c.c., a corrispondere all'altra parte una indennità sostitutiva, che ha natura risarcitoria e non retributiva, ancorchè sia per legge commisurata alla retribuzione che sarebbe spettata per il periodo di preavviso.
      Ciò anche nel caso che il rapporto sia cessato a causa del fallimento. In tal caso, precisa giustamente Cass. 7.7.2008, n. 18565, "il diritto all'indennità sostitutiva del preavviso in favore del lavoratore dipendente, il cui rapporto di lavoro si è risolto "ex lege" a seguito della dichiarazione del fallimento dell'impresa, sua datrice di lavoro, senza continuazione con l'amministrazione fallimentare per le esigenze del fallimento, non può essere soddisfatto in prededuzione, ai sensi dell'art. 111 numero 1, l.fall., potendo il relativo credito, che trova la sua unica causale nel rapporto lavorativo, essere soddisfatto invece - in ragione della sua natura di credito privilegiato - nella liquidazione dell'attivo fallimentare come ogni altro credito di lavoro (art. 2751 bis, comma 1 n. 1, c.c.)".
      Zucchetti Sg Srl