Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

partecipazione detenuta da società fallita

  • Cristina Cecchinato

    vicenza
    02/11/2016 12:28

    partecipazione detenuta da società fallita

    buongiorno,
    la società di cui sono curatore, detiene il 5% del capitale sociale di una srl (denominata Alfa).
    quest'ultima risulta essere con patrimonio netto negativo.
    quali sono gli obblighi del curatore?
    -devo invitare gli amministratori a mettere in liquidazione la società Alfa?
    -devo inviare una pec all'altro socio di maggioranza offrendo la quota di partecipazione?
    - oppure posso chiedere l'abbandono della quota di partecipazione evitando qualsiasi altro adempimento?
    grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/11/2016 19:04

      RE: partecipazione detenuta da società fallita

      Teoricamente sarebbero percorribili tutte e tre le strade esposte. Bi sogna partire dalm concetto che la partecipazione in questione è un bene che può essere acquisito all'attivo fallimentare, allo scopo di venderlo secondo le procedure competitive fallimentari, a meno che la partecipazione non sia liberamente trasferibile, nel qual caso interviene l'art. 2471 c.c., che prevede l'offerta agli altri soci (seconda sua opzione). Tuttavia se la quota non vale nulla perché il patrimonio netto della società è negativo e non pensa che possano esservi miglioramenti, converrebbe evitare spese di conservazione per una vendita che difficilmente riuscirà e non inventariare la quota stessa (o se già inventariata dismetterla) seguendo la procedura di cui all'ottavo comma dell'art. 104ter (sua terza opzione), nel qual caso la quota rimane (o ritorna) nella disponibilità del fallito. In questa ottica, per favorire anche il fallito, che si troverebbe sostanzialmente con un peso invendibile, potrebbe, qualora abbia inventariato la quota, invitare l'amministratore convocare i soci per lo scioglimento e messa in liquidazione della società.
      Zucchetti SG Srl