Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

estensione di fallimento

  • Carmela d'Angelo

    AVERSA (CE)
    25/02/2013 13:53

    estensione di fallimento

    Un socio di una snc, fallita nel 2004 e fallito in proprio, ha dichiarato di aver partecipato alla costituzione quale socio di fatto di due srl nel 2011. Cosa succede in questo caso. E' possibile il fallimento delle s.r.l.in estensione? Io ritengo di no
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/02/2013 18:21

      RE: estensione di fallimento

      Certamente il fallimento delle srl non c'entra, ma le quote del socio fallito vanno considerate come beni sopravvenuti che possono essere acquisite all'attivo del fallimento del socio ai sesni del secondo comma dell'art. 42.
      Zucchetti Sg Srl
      • Carmela d'Angelo

        AVERSA (CE)
        25/02/2013 19:29

        RE: RE: estensione di fallimento

        Dovrebbe essere sempre dimostrata la qualifica di socio di fatto del fallito, avendo lo stesso, come dichiarato in sede di comparizione spontanea, contribuito alla costituzione di dette srl con versamenti in contanti e non risultando dalle visure camerali alcuna sua partecipazione. Pertanto, non so se sia il caso di dare mandato alle autorità competenti per indagini in merito. Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          26/02/2013 20:25

          RE: RE: RE: estensione di fallimento

          Cfr. risposta al quesito sottostante.
          Zucchetti SG Srl
      • Carmela d'Angelo

        AVERSA (CE)
        25/02/2013 19:36

        RE: RE: estensione di fallimento

        Aggiungo alla mia precedente risposta che vi è solo una scrittura privata sottoscritta dal fallito e da uno dei soci, in presenza di due testimoni, nella quale si rappresenta che l'altro socio si accollerebbe tutti i debiti ed incasserebbe tutti i proventi di una delle due srl, esonerando da ogni responsabilità il fallito; allo stesso, riconoscerebbe, un versamento mensile di Euro 1.000,00 per 24 mesi e la cessione di alcuni beni di detta srl. Mentre, per l'altra s.r.l., l'altro socio verserebbe una quota di Euro 7.500,00 al fallito, il quale perderebbe ogni diritto su tale s.r.l. Questa sarebbe l'unica prova della qualifica di socio di fatto del fallito nelle dette s.r.l. Voi cosa ne pensate? Grazie ancora
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          26/02/2013 20:24

          RE: RE: RE: estensione di fallimento

          Ovviamente la nostra precedente risposta era modulata sulla sua domanda in cui ci parlava soltanto della qualità di socio del fallito; ora viene messa in discussione proprio questa qualità. I documenti da lei citati evidenziano, per quello che si può dire da una lettura dei dati forniti, più che l'attuale qualità di socio, una pregressa sua posizione di socio e la liquidazione delle sue quote nelle due società. Ovviamente si tratta di attività e pagamenti del tutto inefficaci per i creditori a norma dell'art. 44, il cui ult. comma ora consente di acquisite al fallimento tutte le utilità che il fallito consegue nel corso della procedura per effetto degli atti di cui al primo e secondo comma (atti e pagamenti fati e ricevuti).
          Forse le conviene seguire questa ultima via, fatta una valutazione dei costi e benefici.
          Zucchetti SG Srl