Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Sentenza emessa dopo la dichiarazione di fallimento

  • Nicola Bardini

    Mantova
    07/06/2012 16:36

    Sentenza emessa dopo la dichiarazione di fallimento

    Buongiorno, gradirei un vostro parere in merito al seguente quesito.
    Con atto di citazione del maggio 2011 viene convenuta una società per una azione di risarcimento del danno. Il convenuto non si costituisce e viene dichiarato contumace.
    La sentenza di condanna del convenuto viene depositata in cancelleria il 22/5/2012.
    Con sentenza del 3/4/2012 il convenuto viene dichiarato fallito. La causa non viene interrotta in quanto al legale dell'attrice non e' stato comunicato nulla dal curatore nominato. Nè il giudice dichiara alcunchè. Il convenuto è contumace.
    La sentenza e' nulla? Oppure efficace ma inopponibile alla massa dei creditori?
    Quali rimedi potrei avere per far valere ciò che è statuito in sentenza?
    Ringrazio sentitamente.

    Nicola Bardini
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/06/2012 13:03

      RE: Sentenza emessa dopo la dichiarazione di fallimento

      La sentenza depistata dopo la dichiarazione di fallimento di una delle parti e' inopponibile alla massa dei creditori per cui la parte in bonis vittoriosa se vuol far valere le stesse pretese che le sono state riconosciute nel fallimento del debitore soccombente deve insinuarsi al passivo, nel quale non puo' portare come prova del proprio credito la sentenza che e', come detto, inopponibile alla massa e deve documentare lo stesso; deve in sostanza rifare il processo con il rito dello stato passivo.
      Zucchetti Sg Srl