Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

art. 143 L.F.: termine ordinatorio o perentorio?

  • Augusto Imondi

    Caserta
    17/11/2016 11:06

    art. 143 L.F.: termine ordinatorio o perentorio?

    Buongiorno,
    Vorrei sapere se i termini stabiliti dall'art. 143 L.F. per l'esdebitazione ("...presentato su ricorso del debitore entro l'anno successivo dal decreto chiusura del fallimento...") debbano considerarsi perentori o possano considerarsi come ordinatori, poichè in contrasto con quanto disposto dall'art. 152 comma 2 c.p.c.?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/11/2016 18:56

      RE: art. 143 L.F.: termine ordinatorio o perentorio?

      Sul punto non ci risultano interventi giurisprudenziali editi. La dottrina che conosciamo (Lo Cascio, Panzani) si è espressa per la natura perentoria del termine di un anno sia per la lettera della norma- che, nel prevedere che il tribunale possa disporre l'esdebitazione o con il decreto di chiusura del fallimento o su ricorso del debitore presentato entro l'anno successivo, fa capire che questo termine sia decadenziale- sia per la finalità e ragionevolezza della limitazione temporale- ravvisabile nell'esigenza di consentire la ripartenza immediata del fallito, altrimenti l'esdebitazione si tramuterebbe in un mero provvedimento di clemenza.
      Zucchetti SG srl