Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

APPLICAZIONE ART . 1 L.F. SOCIETA' IN CONCORDATO

  • Marco Scattolini

    Macerata
    25/01/2017 11:38

    APPLICAZIONE ART . 1 L.F. SOCIETA' IN CONCORDATO

    Buongiorno,
    chiedo il Vostro parere sul seguente quesito: il legale rappresentante di una Srl ha depositato nel 2013 ricorso per concordato preventivo poi successivamente omologato ad ottobre 2014, con termine previsto per l'esecuzione di 18 mesi, in caso di risoluzione della procedura i tre esercizi per il possesso dei requisiti di non fallibilità richiesti dall'art. 1 l.f. si applicano dal momento della risoluzione o vi è una retrodatazione al momento del deposito della domanda per concordato preventivo?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/01/2017 20:53

      RE: APPLICAZIONE ART . 1 L.F. SOCIETA' IN CONCORDATO

      Ponendosi, in tal caso, il fallimento in consecuzione del concordato, i requisiti dimensionali vanno valutati con riferimento al momento della prima procedura. Di conseguenza, il problema non dovrebbe prosi per il fatto che per l'ammissione al concordato sono richiesti gli stessi requisiti dimensionali richiesti per il fallimento, per cui se il soggetto è stato ammesso al concordato vuol dire che possedeva anche i requisiti per fallire.
      Zucchetti SG srl