Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

società di fatto occulta

  • Antonia Simona Terlizzi

    Udine
    14/12/2021 16:36

    società di fatto occulta

    In qualità di curatore del fallimento di una ditta individuale, ho promosso il ricorso per l'estensione del fallimento al socio occulto (defunto) della stessa.
    Ora il Tribunale ha dichiarato il fallimento della società di fatto occulta tra la titolare della ditta individuale ed il defunto, oltre al fallimento personale del socio defunto illimitatamente responsabile.
    Chiedo quali siano gli adempimenti da porre in essere per la gestione della procedura, nello specifico se io debba provvedere all'iscrizione al registro imprese di una società di fatto, con attribuzione di proprio codice fiscale.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      14/12/2021 18:23

      RE: società di fatto occulta

      Il tribunale nel dichiarare il fallimento della società di fatto tra l'apparente imprenditore individuale già fallito e altro soggetto ha appurato l'esistenza di un fondo comune, con partecipazione ai profitti ed alle perdite di costoro e dal loro atteggiarsi di fronte ai terzi in modo da ingenerare la percezione di operare quali soci, ma quali soci, appunto di una società di fatto, costituita per fatti concludenti, senza una esplicita dichiarazione di volontà in tal senso formalizzata per scritto e, pertanto, non iscritta nel registro delle imprese. Lei, quindi, non deve regolarizzare questa sdf, che è una snc irregolare, ma la sentenza di fallimento va annotata a cura del cancelliere presso il registro delle imprese (art. 17 l. fall.) e lei si trova a gestire tre fallimenti tra loro collegati; il fallimento della sdf tra i soci A e B, il fallimento del socio A, già dichiarato fallito quale imprenditore individuale e il fallimento del socio B defunto.
      Zucchetti Sg srl