Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo...
-
Raffaele Di Palo
Salerno02/11/2017 16:54spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
L'attivo realizzato non è sufficiente al pagamento di tutti i crediti prededucibili, che sono i seguenti:
1) compenso del curatore;
2) compensi dello stimatore;
3) compensi Falco Web;
4) compensi del consulente contabile e fiscale della Curatela;
5) compensi avvocato della curatela per primo grado di giudizio parziualmente vinto e per il quale vi è stata condanna a favore del fallimento delle spese legali, acquisite all'attivo fallimentare;
6) compenso avvocato curatela secondo grado di giudizio, ammesso, frattanto, al patrocinio a spese dello Stato, in cui vi è stato rigetto dell'appello proposto dalla Curatela con compensazione delle spese del grado;
7) compenso avvocato della Curatela giudizio di opposizione alla dichiarazione di fallimento da parte del liquidatore della società fallita ( fallimento ammesso in corso di causa al patrocinio a spese dello Stato) ove l'opposizione è stata rigettata;
E' corretto ritenere che le spese sub 1,2 e 3 siano spese di giustizia, che hanno privilegio ex art. 2770 c.c. e che il piano di riparto debba avvenire per la somma residua - dopo il pagamento sub 1,2 e 3 - proporzionalmente fra i crediti sub 4,5, 6 e 7, privilegiati ex art. 2751bis n.2 c.c. ?
E' corretto ritenere che i crediti sub 6 e 7,per i quali vi è patrocinio a spese dello Stato, possa procedersi al pagamento per la parte non ricevuta, a carico dello Stato, decurtata della metà ex art. 130 DPR 115/2002?
Grazie.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza03/11/2017 17:05RE: spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
Sulle voci 1, 2 e 3 siamo d'accordo. Egualmente per le voci 4 e 5. Per quanto, invece , riguarda i compensi del legali della curatela nei processi ammessi al gratuito patrocinio, questo beneficio, fin quando non viene revocato, comporta che le competenze legali siano soddisfatte secondo la legge da lei citata e null'altro sia dovuto dalla parte assistita.
Zucchetti SG srl .
-
Raffaele Di Palo
Salerno03/11/2017 19:58RE: RE: spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
GRAZIE MILLE. CONDIVIDO LA VOSTRA RISPOSTA. -
Raffaele Di Palo
Salerno06/11/2017 14:07RE: RE: RE: spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
La Vostra risposta mi fa venire un dubbio. Se all'epoca il Fallimento è stato ammesso al patrocinio a spese dello Stato, perchè le somme acquisite, frutto di una statuizione provvisoria contenuta in sentenza di primo grado, proprio per tale provvisorietà e comunque anche per la misura, non erano sufficienti a pagare le spese prededucibili e, quindi, anche quelle legali dei processi, ed oggi quella provvisorietà viene meno, cosicchè è possibile pagare le spese prededucibili ma non nella loro interezza, bensì previo riparto, il Fallimento ( prima domanda) può essere considerato ancora ammesso al patrocinio a spese dello Stato? O occorre chiederne la revoca?
Se occorre chiederne la revoca, l'attivo andrà ripartito.
Ma se l'ammissione può essere mantenuta, ( seconda domanda) non mancando del tutto le spese necessarie, ma solo in parte, non è giusto che i legali vengano pagati in parte in base alle somme disponibili e per la differenza a carico dell'Erario? O le somme andranno ripartite in base all'attivo fra i prededucibili tranne i legali che potranno essere pagati entrambi a carico dell'Erario?
Ringrazio anticipatamente.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza06/11/2017 20:28RE: RE: RE: RE: spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
Siamo su un terreno molto scivoloso per la mancanza di norme certe e, sostanzialmente noi abbiamo già dato nella precedente risposta la nostra interpretazione, quando abbiamo detto che fino alla revoca del gratuito patrocinio, le competenze legali siano soddisfatte secondo il DPR n. 115 del 2002 e null'altro è dovuto dalla parte assistita. Si tratta delle spese del legale della curatela ammessa al gratuito patrocinio in procedimenti dai quali non è stata ricavata alcuna entrata, sicchè il pagamento delle spese legali è a carico dello Stato. Abbiamo detto fino alla revoca del gratuito patrocinio, ma in realtà la revoca non può più intervenire in quanto essa andava disposta nei giudizi in corso, che ora sono definiti, pe cui pensiamo- seppur con non pochi dubbi- che il legale debba accontentarsi di ciò che paga lo Stato e le poche disponibilità acquisite al fallimento vanno distribuite tra gli altri creditori prededucibili, secondo l'ordine dei privilegi, essendo quell'attivo insufficiente a soddisfare l'intera categoria dei prededucibili.
Zucchetti Sg srl
-
-
-
-
Federica Stellavatecascio
Battipaglia (SA)11/10/2022 18:00RE: spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
Buon pomeriggio, avrei un quesito.
Sono Curatrice di un fallimento che è stato ammesso al patrocinio a spese dello Stato per un giudizio di opposizione allo stato passivo.
Il legale della Procedura è stato liquidato dall'Erario.
Successivamente alla definizione dei giudizio è sopraggiunta liquidità. Il patrocinio a spese dello Stato ovviamente non è stato revocato, dal momento che la liquidità è sopraggiunta a chiusura del giudizio.
Ora, la cancelleria competente per il giudizio di opposizione ha trasmesso alla cancelleria fallimentare il "foglio notizie" con l'annotazione delle spese e competenze legali corrisposte dall'Erario al difensore del fallimento e la fallimentare ha chiesto alla scrivente di depositare prova dell'avvenuto rimborso all'Erario.
Il Fallimento però non ha (ancora) rimborsato.
La mia domanda è questa, il rimborso deve essere effettuato subito, oppure può essere posticipata alla chiusura del fallimento?
Mi pongo il problema in quanto, pur avendo liquidità, una volta rimborsato ora l'Erario c'è il rischio di non riuscire a rimborsare altre spese, pur prededucibili (quale altro rimborso di Erario, per altro giudizio). Dovrei, poi, tener conto anche delle mie competenze, quale Curatore.
Specifico che, ad oggi, è stato pagato il campione fallimentare, ma che non sono stati corrisposti compensi agli altri professionisti nominati.
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza12/10/2022 20:10RE: RE: spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
Questa situazione è diversa da quella da lei prospettata con altra domanda, ove vi era stata la condanna della parte non ammessa al gratuito patrocinio al pagamento delle spese processuali in favore del fallimento in gratuito patrocinio. Nel caso in esame trova applicazione il comma quarto dell'art. 146 del DPR n. 115 del 2002, il quale prevede che "Le spese prenotate a debito o anticipate sono recuperate, appena vi sono disponibilità liquide, sulle somme ricavate dalla liquidazione dell'attivo".
Questo giustifica la richiesta della Cancelleria, ma non impone il pagamento immediato in quanto si tratta di una spesa da pagare in prededuzione ese non vi è attivo disponibile per far fronte a tutte le spese, o meglio a tutte le prededuzioni, l'art. 111 bis ult. comma., legge fall. richiede che si faccia una graduazione all'interno della categoria delle prededuzioni: In questa graduazione le spese in questione sono da considerare quali spese di giustizia, al pari del compenso del curatore. In sostanza, se non ha la sicurezza che riuscirà a soddisfare tutte le prededuzioni, è preferibile attendere in modo fa liquidare unitariamente le stesse seguendo l'ordine dei privilegi all'interno della categoria.
Zucchetti SG srl-
Federica Stellavatecascio
Battipaglia (SA)12/10/2022 20:16RE: RE: RE: spese prededucibili ( curatore, stimatore, falco web, consulente contabile e fiscale, compensi legali curatela) - attivo insufficiente - cause di prelazione e piano di riparto
Buonasera
sì, trattasi di situazione diversa da quella prospettatavi con altro quesito, alla quale pure avete risposto dettagliatamente.
Ringrazio per entrambe le esaustive risposte.
-
-
-