Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Liquidazione competenze legale

  • Pierdamiano Dima

    Strongoli (KR)
    18/04/2017 16:44

    Liquidazione competenze legale

    In un fallimento del 2000 mi sono visto recapitare la liquidazione delle competenze professionali di un legale che ha assistito la procedura in un sequestro conservativo.
    Premetto che sono stato nominato curatore in sostituzione del precedente e che il saldo del c/c ammonta a poca roba.
    Il legale chiede la liquidazione delle competenze sulla base della determinazione del GD che lo ha precedentemente nominato.
    La mia domanda è:
    L'incarico del legale rientra nel vecchio rito e/o nel nuovo ?
    Come deve essere liquidato il legale se non vi sono sufficienti fondi e se precedentemente la procedura non è stata sottoposta a prenotazione a debito ?
    Ringrazio anticipatamente


    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/04/2017 18:15

      RE: Liquidazione competenze legale

      Essendo stato il fallimento dichiarato nel 2000, si applicano lòe regole del vecchio rito.
      Il creditore in questione se, come sembra di capire, ha svolto attività per la procedura fallimentare, ha un credito assistito da prededuzione che non potrà essere pagato in mancanza di disponibilità e, come lei giustamente rileva, non può neanche essere posto a carico dell'Erario, non essendo stata effettuata all'epoca del giudizio per il quale l'attività professionale è stata svolta la prenotazione a debito. Se anche , infatti, sono stati eseguit dei riparti o sono stati pagati altri creditori prededucibili, le assegnazioni effettuate sono irripetibili.
      Zucchetti Sg Srl
      • Pierdamiano Dima

        Strongoli (KR)
        22/04/2017 15:42

        RE: RE: Liquidazione competenze legale

        mi sembra di capire che attualmente non può essere pagato per insufficienza di fondi, ma qualora dovessero emergere liquidità, il suo credito potrebbe essere ammesso in prededuzione, naturalmente dopo la liquidazione del mio compenso quale curatore, viceversa rimarrà insoddisfatto.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          24/04/2017 19:44

          RE: RE: RE: Liquidazione competenze legale

          Esatto. Quando le disponibilità del fallimento sono insufficienti a soddisfare tutti i crediti prededucibili, questi vanno pagati, non secondo l'ordine cronologico della loro nascita, ma facendo una graduazione all'interno della categoria. Questo principio, ora codificato dall'art. 111bis, trova applicazione anche nei fallimenti vecchio rito in quanto il nuovo legislatore si è limitato a riprendere un costante indirizzo giurisprudenziale.
          Poiché anche il credito per il compenso del curatore è prededucibile, mancando la disponibilità per soddisfarli entrambi (e gli altri crediti prededucibili), deve fare una graduazione tra questi e il compenso del curatore, in quanto considerato spesa di giustizia, precede il credito del professionista del fallimento, che gode del privilegio di cui all'art. 2751bis n. 2 c.c.).
          Zucchetti SG srl