Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Apprensione materiale dei veicoli intestati al fallito

  • Potito Battista

    Foggia
    13/12/2016 17:46

    Apprensione materiale dei veicoli intestati al fallito

    Salve,nella procedura fallimentare in cui sono stato nominato curatore, dalle visure affettuate al PRA ho appreso che il fallito, titolare di una ditta individuale,risulta intestatario di una decina di autoveicoli. Ho pertanto provveduto a trascrivere, come per legge, la sentenza dichiarativa di fallimento. Tuttavia il fallito non ha mai collaborato in quanto mai presentatosi all'audizione per rendere le dichiarazioni del caso, nè ha mai depositato le scritture contabili. Quindi effettuavo il primo accesso alla sede legale, ma anche in quel caso senza alcun riscontro e si redigeva verbale d'inventario negativo. A questo punto chiedo come procedere per far rientrare i mezzi nella disponibilità materiale della curatela?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/12/2016 20:29

      RE: Apprensione materiale dei veicoli intestati al fallito

      Non ha uno strumento particolare atto allo scopo da lei voluto. Deve solo cercare di avere informazioni dal fallito, da dipendenti, fornitori e chiunque riesce a trovare, per capire che fine hanno fatto gli autoveicoli, se sono stati venduti (senza trascrizione al PRA), se sono in qualche deposito, se sono utilizzati da terzi, ecc. e dopo di che si può decidere che strada prendere, anche in relazione alla convenienza a conservare e liquidare i veicoli in questione rispetto al valore presumibe. Si potrebbe pensare, in caso di non convenienza, a restituire la disponibilità dei beni o di alcuni di essi al fallito ai sensi dell'ottavo comma dell'art. 104ter l.f. o, al contrario se convenienti, ad ottenere il materiale possesso dei beni, e in tal caso diventa rilevante sapere dove i veicoli si trovano e se presso terzi a che titolo, o se fare una denuncia di perdita di possesso, ecc.
      Ovviamente riferirà nella relazione ex art. 33 l.f. il comportamento del fallito, ma neanche il giudice delegato può più disporre l'accompagnamento forzato avanti a sé, per cui deve solo sperare nella collaborazione del P.M., che potrebbe avviare indagini con i poteri di cui dispone.
      Zucchetti SG srl

      • Potito Battista

        Foggia
        14/12/2016 18:21

        RE: RE: Apprensione materiale dei veicoli intestati al fallito

        Si potrebbe anche valutare l'opportunità di un'istanza ai sensi dell'art.25 nr.2 L.f., al Giudice Delegato?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          15/12/2016 19:19

          RE: RE: RE: Apprensione materiale dei veicoli intestati al fallito

          No, la norma da lei citata presuppone che i beni siano identificati e che si trovino fuori dell'azienda o della casa del debitore fallito, che sono i luoghi di ricerca dei beni da inventariare. Non solo, ma la norma richiede che non possono essere messi provvedimenti urgenti per la conservazione del patrimonio quando questi incidono su diritti di terzi che rivendichino un proprio diritto incompatibile con l'acquisizione; ossia per i beni presso terzo, solo nel caso il terzo sia d'accordo o comunque non si opponga all'acquisizione.
          Zucchetti SG srl