Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

INSINUAZIONE EQUITALIA CON IPOTECA LEGALE SU IMMOBILE

  • Michele Cattaneo

    BRESCIA
    24/01/2013 12:09

    INSINUAZIONE EQUITALIA CON IPOTECA LEGALE SU IMMOBILE

    Equitalia si è insinuata al passivo per un credito di euro 164.981,18 oltre spese di insinuazione per euro 619,75 richiedendo i privilegi a seconda del tributo iscritto a ruolo. Per queste cartelle l'aggio coattivo va tutto al chirografo.
    Equitalia chiede inoltre, di essere soddisfatta con preferenza, ai sensi degli artt. 2808 e 2855 c.c., sul prezzo di vendita del compendio immobiliare a carico del quale Equitalia Esatri Spa ha iscritto ipoteca legale su immobili per euro 280.000, ai sensi dell'art.77 del D.P.R. n.602/1973, come risulta dalle note di iscrizione ipotecaria.
    Pertanto dovrebbe avere privilegio speciale sull' immobile per l'importo complessivo di tutte le cartelle per le quali è stata iscritta ipoteca, privilegio speciale sull' immobile per i crediti dello Stato relativi a tributi direttamente afferenti all' immobile ( art. 2772 c.c.) nonché privilegio generale correlato alla tipologia di tributo insinuato.
    I due dubbi che ho sono:
    1) Quale privilegio iscrivere in progetto?Devo iscrivere un triplo privilegio? E in quale ordine iscrivo i privilegi? Per primo iscriverei quello speciale relativo all' ipoteca, in subordine quello speciale relativo ai tributi con privilegio speciale sugli immobili ai quali il tributo si riferisce e da ultimo quelli generali propri dei tributi indicati nelle cartelle esattoriali.
    Oppure in alternativa devo ammettere esclusivamente i privilegi generali propri dei tributi indicati nelle cartelle esattoriali e devo tener conto dell'ipoteca legale esclusivamente ai fini del piano di riparto, in seguito alla vendita dell' immobile?

    2) E nel caso in cui, come credo, sia necessario iscrivere il triplo privilegio, il privilegio speciale immobiliare ( il primo che io iscriverei) vale anche per gli aggi, visto che ai sensi art. 54 l.f. il privilegio si estende anche agli interessi e alle spese oltre che al capitale o invece gli aggi sono sempre e comunque al chirografo?


    Grazie per l'attenzione.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/01/2013 12:53

      RE: INSINUAZIONE EQUITALIA CON IPOTECA LEGALE SU IMMOBILE

      I privilegi che assistono i crediti tributari sono di natura mobiliare (sicuramente tutti quelli generali, che possono avere soltanto tale natura) e immobiliare, dipende dall'imposta e dalla relativa normativa. L'ipoteca , anche quella ex art. 77 DPR n. 602 del 1973.
      Questa è la prima distinzione che deve fare perché da questa dipende la soluzione ai suoi quesiti. Invero, nel rapporto privilegi generali mobiliari e ipoteca non sorge alcun problema di coordinamento essendo diversi i beni su cui il creditore si soddisfa; se, invece si tratta di privilegi speciali immobiliari (o almeno per i crediti assistiti da questi privilegi) , vi può essere una sovrapposizione sullo stesso bene di un privilegio con l'ipoteca, ma questo rapporto è risolto da secondo comma dell'art. 2748 c.c. che dà prevalenza ai privilegi speciali, salva diversa disposizione di legge, ma la questione- come quella correlata di appurare se per determinate imposte è prevista una eccezione alla norma generale citata)- è di scarsa rilevanza trattandosi dello stesso creditore che potrebbe avere una doppia garanzia.
      Non vediamo quindi le difficoltà che lei prospetta, nel senso che lei deve attribuire ai crediti di Equitalia l'ipoteca (ovviamente se regolare) per crediti a garanzia dei quali è stata iscritta e i privilegi, mobiliari e immobiliari, previsti per ciascuna imposta e per i quali non possiamo indicarle le voci della tabella dei privilegi da usare non conoscendo le imposte di riferimento.
      Quello che deve annotare e precisare è se ipoteca e privilegi assistono lo stesso credito o crediti diversi. Se si tratta di crediti diversi non vi è alcun problema, ma quasi certamente si tratta degli stessi crediti; in tal caso Fallco le offre la possibilità di gestirli con l'annotazione crediti collegati (per maggiori informazioni può rivolgersi all'assistenza) oppure lo fa manualmente tenendo conto che il creditore anche se doppiamnete garantito al massimo può ricevere l'integrale pagamento del suo credito.
      Zucchetti SG Srl