Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Vendita immobile ex art 107 c.1 - notifica avviso vendita comproprietari

  • Marco Giuglietti

    PERUGIA
    10/10/2023 22:41

    Vendita immobile ex art 107 c.1 - notifica avviso vendita comproprietari

    Buonasera,
    chiedo chiarimenti in merito all'eventuale obblugo di notifica dell'avviso di vendita ai comproprietari in caso di vendita competitiva ex art 107 comma 1 di quota indivisa di immobile
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/10/2023 18:59

      RE: Vendita immobile ex art 107 c.1 - notifica avviso vendita comproprietari

      Anche il fallimento può aver acquisito all'attivo una quota di comproprietà di un bene immobile e procedere alla vendita della stessa e, in tal caso, ai fini che qui interessano, la norma di riferimento è quella di cui all'art. 599 cpc, che nel consentire il pignoramento di una quota dispone, nel secondo comma, che "del pignoramento della quota è notificato avviso, a cura del creditore pignorante, anche agli altri comproprietari, ai quali è fatto divieto di lasciare separare dal debitore la sua parte delle cose comuni senza ordine del giudice".
      La finalità dell'avviso ai comproprietari è quella di evitare che costoro possano separare la loro parte, così pregiudicando le ragioni creditorie, con la conseguenza che i comproprietari non hanno interesse ad agire rispetto a questa omissione, non essendone pregiudicati (Cass. civ., sez. I, 25 febbraio 2000, n. 2145); esso, a norma dell'art. 180 disp. att. cpc, va sottoscritto dal creditore pignorante o dal creditore intervenuto se il primo dovesse rimanere inerte, deve contenere l'indicazione del creditore pignorante, del bene pignorato, della data dell'atto di pignoramento e della trascrizione di esso, normativa che va adattata al fallimento, che segna la data del pignoramento e il curatore diventa il creditore procedente. La comunicazione va effettuata mediate notifica di detto avviso, per cui il curatore o è un legale abilitato alle notifiche telematiche oppure dovrebbe rivolgersi ad un legale che provveda o direttamente all'Ufficiale giudiziario, tuttavia è prassi che possa essere utilizzata anche la Pec del curatore .
      Zucchetti bSG srl