Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Compenso curatore - fallimento società di persone

  • Andrea Bressan

    Pasiano di Pordenone (PN)
    29/11/2013 12:26

    Compenso curatore - fallimento società di persone

    Spett.le Forum
    in un fallimento di una società di persone calcolo il compenso del Curatore per ogni "singolo fallimento" (società e soci). Il compenso relativo "al fallimento di un socio" risulta superiore all'attivo realizzato dello stesso fallimento.
    Considerato il principio che i crediti ammessi nel fallimento dei singoli soci non possono essere ammessi nel fallimento della società chiedo se per il compenso del "fallimento del socio", non essendo capiente lo "specifico fallimento", può essere utilizzato l'attivo realizzato nel "fallimento della società" in quanto credito prededucibile oppure si deve chiedere il pagamento del compenso allo Stato.
    Ringrazio fin d'ora per l'attenzione.
    Cordialità.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      29/11/2013 18:46

      RE: Compenso curatore - fallimento società di persone

      Messa la questione nei termini da lei posti la risposta dovrebbe essere nel senso della seconda alternativa non potendosi con l'attivo della società soddisfare debiti relativi ad un socio.
      Questo da lei rappresentato è un esempio della difficoltà a tenere distinti al momento della liquidazione le singole posizioni; è vero infatti che vanno tenuti distinti l'attivo e il passivo della società e quelli dei singoli soci, ma questo per soddisfare i crediti concorsuali giacchè i soci rispondono anche dei debiti della società ma non viceversa; nel caso, invece del compenso del curatore questa distinzione non può essere fatta in quanto molte delle prestazioni effettuate sono indistintamente utilizzabili dai fallimento di ciascun soggetto fallito, ed è questa interdipendenza che giustifica la nomina di un solo giudice delegato ed un unico curatore. Pensiamo, pertanto, che il compenso del curatore sia unico e vada calcolato sull'ammontare complessivo dell'attivo e sull'ammontare del passivo sociale cui va aggiunto quello di ciascun socio per debiti personali e, di conseguenza, spalmando il compenso su tuti i fallimenti, il pagamento va effettuato con le disponibilità esistenti di tutti i fallimenti.
      Zucchetti SG Srl