Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Riparto a favore del creditore ipotecario in ipotesi di realizzo superiore al credito insinuato

  • Andrea Ronconi

    Cesena (FC)
    05/03/2018 12:19

    Riparto a favore del creditore ipotecario in ipotesi di realizzo superiore al credito insinuato

    Il caso
    Attivo della procedura:
    - da realizzo immobiliare non gravato da ipoteca: €. 50
    - da realizzo immobiliare gravato da ipoteca: €. 150
    Spese generali procedura: €. 20
    Spese specifiche immobile ipotecato: €. 5
    Insinuazione creditore con privilegio ipotecario: €. 85
    Domanda:
    qual'è la somma ripartibile a favore del creditore ipotecario in ipotesi di realizzo, dall'immobile oggetto di ipoteca, superiore al credito insinuato?
    Il Curatore ritiene che il creditore ipotecario debba "subire" le spese
    specifiche e quelle generali, da sottrarsi quindi in percentuale dall'importo insinuato (€. 85), nonostante il realizzo complessivo da immobile ipotecato (€. 150) sia certamente sufficiente a coprire dette spese.
    Nell'attesa di Vostro autorevole parere, ringrazio anticipatamente.
    Andrea Ronconi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/03/2018 19:51

      RE: Riparto a favore del creditore ipotecario in ipotesi di realizzo superiore al credito insinuato

      Per la verità non ci è chiara la domanda giacchè le spese si deducono dal ricavato non dal credito.
      Prendendo come base i dati indicati nella domanda ed escludendo altri ricavi, di cui lei non fa cenno, il conteggio è abbastanza semplice, nel senso che il ricavo del bene ipotecato deve sopportare interamente le spese specifiche ad esso relative e la quota proporzionale delle spese generali, che nel caso ammontano al 10% (20 su 200). Di conseguenza, detratte dal ricavato del bene immobile gravato da ipoteca del valore di 150, 15 pari al 10% di partecipazione alle spese generali e 5 per spese specifiche a quell'immobile, il netto distribuibile di quel bene è di euro 130 (150-5-15). Su questa somma trova piena capienza il creditore ipotecario di 85, e la parte residua del ricavato, pari a 45 (130-85) va utilizzata, come il ricavato dal bene non gravato da ipoteca (da cui va detratto il 10% per la qua quota alle spese generali), per il pagamento degli altri creditori, se non vi sono altre prelazioni sullo stesso bene.
      Zucchetti SG srl