Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Consolidamento ipoteca Equitalia

  • Walter Marcolens

    Bolzano (BZ)
    26/03/2014 09:07

    Consolidamento ipoteca Equitalia

    Buongiorno,
    in uno stato passivo ho un ipoteca che non sarebbe consolidata ai sensi dell'art. 67 LF, tuttavia la sentenza della cassazione n. 3232 del 1.3.2012 sancisce che le ipoteche iscritte da Equitalia iscritte ai sensi dell'art. 77 DPR 602/1973 non sono sogette alla revocatoria fallimentare.
    è un orientamento oramai consolidato?
    Ci sono sentenze che dicono l'opposto.
    La domanda è: devo dare il privilegio ipotecario ad Equitalia, anche se l'ipoteca sul bene ha meno di 6 mesi di vita?

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/03/2014 20:00

      RE: Consolidamento ipoteca Equitalia

      Pensiamo di si dal momento che Cass. 01/03/2012, n. 3232, ripresa da Cass. 05/03/2012, n. 3397 e da Cass. 18/05/2012, n. 7911 (non ci risultano altre decisioni sul punto) ha, attraverso una argomentata motivazione, affermato che le ipoteche iscritte da Equitalia ai sensi dell'art. 77 DPR 602/73 non sono riconducibili né alle ipoteche volontarie né a quelle legali (il che è del tutto ovvio), ma neanche a quelle giudiziali, su cui qualche dubbio sussisteva, specie in dottrina, a causa del fatto che comunque essa era iscritta in base ad un titolo. Gran parte della motivazione della Corte è tesa a dimostrare, in modo convincente, che il titolo su cui Equitalia iscrive ipoteca ha natura amministrativa e non giudiziaria, da cui la conseguenza che questa figura non rientra tra le previsioni dell'art. 67 l.f., e, quindi, non è revocabile. Non essendo soggetta a revoca l'ipoteca, riteniamo che non possa la revoca essere proposta neanche in via di eccezione per bloccare la collocazione prelatizia richiesta, altrimenti si vanificherebbe in gran parte la irrevocabilità.
      Zucchetti Sg Srl