Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

RESPONSABILITA DEL C.D.A. - SOCIETA COOPERATIVA IN LCA

  • Pier Luigi Passoni

    TORINO
    21/04/2017 18:00

    RESPONSABILITA DEL C.D.A. - SOCIETA COOPERATIVA IN LCA

    Gent.mi,
    sono a sottoporre il seguente quesito.
    Una cooperativa aveva quale organo amministrativo previsto da Statuto il solo CDA.
    Ad un certo punto tutto il CDA si dimette e l'assemblea dei soci nomina un Amministratore Unico, organo che tuttavia non è previsto dallo statuto.
    Successivamente la cooperativa viene posta in LCA.
    Il Cda dimissionario può essere chiamato a rispondere delle eventuali irregolarità nella gestione poste in essere dall'Amministratore Unico?
    I soci potevano nominare l'AU? e cosa ne è degli atti dallo stesso posti in essere?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/04/2017 19:43

      RE: RESPONSABILITA DEL C.D.A. - SOCIETA COOPERATIVA IN LCA

      Ci sembra del tutto improbabile coinvolgere i membri del precedente CdA nella gestione successiva alle loro dimissione dal uovo AU; quand'anche infatti, si acceda all'idea della prorogatio del precedente consiglio fino alla nomina di un nuovo organo gestionale, con la nomina del nuovo amministratore è sicuramente cessata l'attività dei precedenti, che non possono, quindi, essere chiamati a rispondere per la gestione svolta da altri.
      Né ci sembra che muti questa situazione per il fatto che lo statuto della cooperativa non prevedeva la figura dell'amministratore unico, perché la nomina di tale organo in questa composizione può essere considerata o come una modifica implicita dello statuto, sempre che vi fossero le maggioranze richieste per tale modifica, o, comunque, se non ci accede a questa tesi, come un vizio della delibera, che non è stata impugnata da un socio assente o dissenziente, per cui la stessa è idonea a produrre i suoi effetti.
      Zucchetti SG srl