Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

restituzione della caparra dopo dichiarazione di fallimento conduttore

  • Barbara Locatelli

    Bergamo
    07/11/2017 18:44

    restituzione della caparra dopo dichiarazione di fallimento conduttore

    sono curatore di un fallimento dichiarato in data 29/9/2017, dal cassetto fiscale trovo contratti di locazione di immobili, n. 2 in essere e n. 1 chiuso il giorno 30/9/17 con accettazione del locatore della disdetta del contratto anticipata con decorrenza 30 settembre a mezzo raccomandata RR.
    la consegna delle chiavi dell'immobile e il rilascio è avvenuto 1/2 giorni dopo la dichiarazione di fallimento, ma il conduttore nulla ha riferito al locatore e lo stesso si è trattenuto la caparra.
    ora ho chiesto al locatore la restituzione della caparra in quanto il risoluzione anticipata del contratto e la chiusura con RLI telematico sono avvenute 2 gg dopo la dichiarazione di fallimento, ritenendo che non possa trattenere la caparra a seguito dell'inadempimento contrattuale per i canoni di locazione non pagati, effettuando cosi la compensazione, ma deve restituire la caparra al fallimento e insinuarsi al passivo per la stessa.
    Chiedo conferma della mia richiesta di restituzione della caparra al locatore.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/11/2017 20:02

      RE: restituzione della caparra dopo dichiarazione di fallimento conduttore

      Riteniamo di si perché la risoluzione consensuale del contratto è avvenuta dopo la dichiarazione di fallimento ed in quel momento sorge il debito del locatore di restituire la caparra, per cui non può compensare, per mancanza di reciprocità, questo debito verso la massa con il suo credito verso il fallito per canoni scaduti e non pagati anteriormente alla dichiarazione di fallimento.
      Né ci sembra di ostacolo il fatto che l'operazione si sia svolta senza la partecipazione del curatore, perché questo porterebbe alla inefficacia della risoluzione ai sensi dell'art. 44 l.f., , ma nel momento in cui il curatore chiede la restituzione della caparra, la ratifica, per cui è come se il contratto fosse stato consensualmente risolto tra curatore e locatore, con gli effetti di cui sopra quanto al divieto di compensazione.
      Zucchetti Sg srl