Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Reso Merci

  • Ornella Oropallo

    Battipaglia (SA)
    27/04/2014 21:14

    Reso Merci

    Buonasera, sono Curatore di una srl dichiarata fallita a dicembre 2013, il 12/4/2014 mi viene recapitata una raccomandata intestata alla fallita società, da parte di un debitore, contenente DDT datato 20/2/2014 avente come causale del trasposto "reso a fornitore". Premesso che i beni elencati oggetto di richiesta di reso sono ancora presso l'acquirente e che provengono da fatture di vendita datate dicembre 2012 e gennaio 2013 non contestate e non pagate, ho provveduto ad inviare PEC alla società acquirente comunicando di non poter autorizzare detto reso e che dunque la società fallita resta creditrice per gli importi regolarmente fatturati. Mi chiedo se è legittimo il mio dissenso al reso e dunque insistere nel richiedere il saldo di quanto emerge dalle fatture oppure effettuare una valutazione di convenienza (verificando ad es.la solvibilità dell'acquirente)e riprendere la merce da vendere in sede fallimentare. Vorrei se possibile un parere soprattutto giuridico sulla fattispecie. Grazie mille.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/04/2014 20:13

      RE: Reso Merci

      Dal punto di vista giuridica il suo comportamento è stato corretto in quanto, in mancanza di altri elementi che la giustifichino, la restituzione della merce presuppone una risoluzione consensuale della vendita; accordo risolutivo che sarebbe dovuto intervenire con lei, quale curatore, essendo stata la merce resa dopo la dichiarazione di fallimento. In ogni caso, ammesso che la risoluzione consensuale sia stata concordata prima della dichiarazione di fallimento con il fallito allora in bonis, manca la prova con data certa anteriore a tale evento.
      Ciò non toglie che lei possa accettare la resa della merce qualora ritenga tale soluzione più favorevole per i creditori alla luce di una valutazione a tutto campo che va dal valore della merce resa alla possibilità di recupero del credito relativo ove rifiuti la consegna. In tal caso, si faccia autorizzare dal comitato dei creditori.
      Zucchetti Sg Srl