Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

azione di responsabilità fallimento di SRL priva di attivo

  • Gabriele Martellucci

    PIOMBINO (LI)
    11/04/2013 14:31

    azione di responsabilità fallimento di SRL priva di attivo

    fallimento di Srl senza attivo, il curatore sentito il Comitato dei creditori procede ad esperire azione di responsabilità verso l'amministratore della società fallita. Il legale nominato dalla procedura è ammesso dal G.D. Al gratuito patrocinio. L'azione di responsabilità determina la nomina prima di un CTU e poi di un CTP. Nel caso la procedura soccomba nell'azione di responsabilità intrapresa chi sosterrà le spese dei Tecnici nominati? È possibile ed opportuno che il curatore una volta visto nominare il CTU da parte del tribunale chieda anche per questo l'ammissione al gratuito patrocinio, oppure è questo un eventuale onere del CTU medesimo?


    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/04/2013 19:46

      RE: azione di responsabilità fallimento di SRL priva di attivo

      Nel processo in cui è parte un fallimento, se il decreto del giudice delegato attesta che non è disponibile il denaro necessario per le spese, il fallimento si considera ammesso al patrocinio ai sensi e per gli effetti delle norme previste dalla DPR n. 115 de 2002 (cosi art. 144 di tale DPR).
      Tra i vantaggi che comporta il gratuito patrocinio per la parte che vi è ammessa c'è anche quella che, in caso di soccombenza, il pagamento degli onorari e spese in favore dei difensori consulenti tecnici e consulenti di parte, è a carico dello Stato. Per la precisione, a norma dell'art. 83 del citato DPR, " L'onorario e le spese spettanti al difensore, all'ausiliario del magistrato e al consulente tecnico di parte sono liquidati dall'autorità giudiziaria con decreto di pagamento, secondo le norme del presente testo unico. La liquidazione è effettuata al termine di ciascuna fase o grado del processo e, comunque, all'atto della cessazione dell'incarico, dall'autorità giudiziaria che ha proceduto…".
      lei, in sostanza, non deve fare nulla, e saranno il difensore, il CTU e il CTP ad attivarsi, se necessario, per ottenere la liquidazione da parte del giudice.
      Zucchetti SG Srl