Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

sospensione autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune

  • Gabriella Placucci

    CESENA (FC)
    09/09/2013 09:53

    sospensione autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune

    Buongiorno,

    la curatela richiedeva tempestivamente all'Ente Comunale la sospensione dell'autorizzazione amministrativa rilasciata all'impresa ora fallita per il commercio al dettaglio al fine di addivenire alla vendita dell'azienda fallita comprensiva della suddetta licenza. Tuttavia il Comune comunicava ai sensi dell'art. 22 comma 5 lett a) Dlgs n 114 del 98 che essendo l'attività commerciale in concreto sospesa da oltre un anno prima dell'intervenuto fallimento senza che il debitore fallito avesse in precedenza comunicato la sospensione della stessa si dovrà necessariamente revocare tale licenza.
    Si chiede in questa sede se siete a conoscenza di normativa o giurisprudenza che deroghi all'art 22 del richiamato decreto legislativo, qualora l'impresa venga in seguito dichiarata fallita come nel caso di specie, al fine di non perdere da parte della Procedura fallimentare la titolarità della licenza per una successiva vendita dell'azienda in sede fallimentare.

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/09/2013 20:53

      RE: sospensione autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune

      Ci sembra che nella specie non ci sia molto da fare perché non si tratta di di appurare l'effetto del fallimento del titolare dell'azienda sulla revoca dell'autorizzazione, su cui si può discutere, ma di prendere atto che alla data di dichiarazione di fallimento la licenza era stata già revocata per una causa legittima prevista dalla legge, costituita dalla cessazione dell'attività per oltre un anno, maturato appunto prima e indipendentemente dal fallimento del titolare.
      Zucchetti SG Srl