Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

versamenti ancora dovuti soci srl

  • SERGIO AVOLIO

    PIANE CRATI (CS)
    18/02/2014 01:29

    versamenti ancora dovuti soci srl

    Classificazione:
    Dall'ultimo bilancio depositato per l'anno 2006 e dalla visura camerale risultano versamenti ancora dovuti. Vorrei sapere se in assenza di altri riscontri contabili è possibile essere certi che tali versamenti siano tuttora dovuti (forse potrebbero essere stati versati per cassa)e in caso di risposta affermativa se è possibile recuperare sempre il credito per versamenti ancora dovuti dai soci o se l'azione è soggetta a prescrizione (la società è stata costituita nel 2003 ed è fallita a ottobre 2013).
    Inoltre il decreto ingiuntivo ex art.150 va emesso nei confronti del primo socio sottoscrittore o nei confronti dell'ultimo socio acquirente con effetti anche sui termini di prescrizione?
    grazie
    dott.Sergio Avolio
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/02/2014 19:33

      RE: versamenti ancora dovuti soci srl

      A norma dell'art. 150 l.f. "nei fallimenti delle società con soci a responsabilità limitata il giudice delegato può, su proposta del curatore, ingiungere con decreto ai soci a responsabilità limitata e ai precedenti titolari delle quote o delle azioni di eseguire i versamenti ancora dovuti, quantunque non sia scaduto il termine stabilito per il pagamento", da cui si deduce che il curatore può rivolgersi per il pagmento sia all'attuale socio che al cedente in quanto non opera, a seguito del fallimento, il beneficio della preventiva escussione del dell'acquirente delle quote.
      Nel chiedere il decreto ingiuntivo di cui all'art. 150 non fa valere un diritto del fallimento ma azione un credito della società fallita, per cui allo stesso possono essere opposte le stesse eccezioni che i soci avrebbero potuto opporre alla società, tra cui le stesse eccezioni di prescrizione.
      Si parla al plurale perché nei confronti del socio attuale si applica il termine quinquennale di prescrizione di cui all'art. 2949 c.c., che decorre dal momento in cui il versamento, secondo lo statuto o la delibera di aumento di capitale, doveva essere effettuato; nei confronti invece del socio cedente si applica il termine triennale di cui al primo comma dell'art. 2472 c.c. che decorre "dall'iscrizione del trasferimento nel libro dei soci".
      Quanto ai mezzi di prova , riteniamo che la produzione dei documenti da lei indicati, dai quali non risultano effettuati i versamenti ancora dovuti siano sufficienti; toccherà poi ai soci ingiunti provare che hanno comunque effettuato detti versamenti, eventualmente in contanti.
      Zucchetti SG Srl
      • Leonardo Miccoli

        Pietrasanta (LU)
        06/06/2017 18:58

        RE: RE: versamenti ancora dovuti soci srl

        Buonasera,
        Il Tribunale competente per ottenere mediante decreto ingiuntivo (non ai sensi dell'art. 150 L.F.) il versamento del capitale sottoscritto e non versato è il Tribunale ordinario o quello delle Imprese?
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          06/06/2017 20:42

          RE: RE: RE: versamenti ancora dovuti soci srl

          A nostro avviso il tribunale delle imprese, che ha (tra l'altro) competenza su tutte le materie inerenti le "cause" e i "procedimenti" in tema di rapporti societari. Dal punto di vista soggettivo deve trattarsi di giudizi che coinvolgano società di capitali, incluse le cooperative e le società europee, ovvero società di persone soggette a direzione e coordinamento da parte di una società di capitali ovvero esercitanti direzione e coordinamento nei confronti di una società di capitali; quanto all'oggetto devono riguardare, in primo luogo, i rapporti endosocietari, definibili quali i rapporti che traggono origine dal contratto di società, le partecipazioni sociali, i patti parasociali, le azioni di responsabilità, anche promosse dai creditori delle controllate, e i giudizi relativi ai rapporti di direzione e coordinamento, campo che poi la dottrina ha di molto amplioato.
          Zucchetti Sg srl