Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
somma riparto parziale a due eredi di insinuato , in fallimento vecchio rito
-
Silvia Pavanello
Milano08/04/2015 17:29somma riparto parziale a due eredi di insinuato , in fallimento vecchio rito
Buongiorno.
In un riparto parziale di un fallimento vecchio rito , un coerede di un insinuato produce dichiarazione di successione , e chiede l'accredito della parte di sua spettanza.
Ha diritto alla sua quota, in base alla denuncia di successione ?
poichè l'altro coerede pare non raggiungibile, per la quota di quest'ultimo è necessario / possibile un accantonamento?
O nel dubbio, è opportuno l'accantonamento dell'intero importo del de cuius ( il progetto di riparto parziale è già stato depositato) ? Se questa è la soluzione, in fase di riparto finale la somma del de cuius va depositata su libretto giudiziario ?
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza10/04/2015 16:36RE: somma riparto parziale a due eredi di insinuato , in fallimento vecchio rito
In caso di morte del creditore insinuato, il pagamento va effettuato agli eredi per la quota a ciascuno spettante. Il problema, nel suo caso, è la prova nel senso che l'erede che ha chiesto il pagamento ha presentato la sola denuncia di successione, è un documento di natura fiscale a carico degli eredi del defunto e serve a informare l'Agenzia delle Entrate sull'ammontare e la composizione del patrimonio ereditario per calcolarvi e corrispondervi le relative imposte. E' preferibile pertanto che l'interessato produca, in primo luogo un certificato di morte dell'originario creditore, una dichiarazione che indichi se il de cuius ha redatto testamento o si è aperta una successione legittima, fornendo nel primo caso copia del testamento e nel secondo uno stato di famiglia, in modo da capire quali sono gli eredi legittimi. Insomma produca ciò che è idoneo a dimostrare la sua qualità di erede del creditore ammesso e la quota di successione.
Per l'altro o gli altri eredi, trattandosi di riparto parziale, può fare un accantonamento, salvo poi a vedere se diventano reperibili al momento del riparto finale.
Zucchetti SG srl
-
Luigi Mazzone
Benevento29/10/2015 11:51RE: RE: somma riparto parziale a due eredi di insinuato , in fallimento vecchio rito
buongiorno
in caso di morte del creditore, acquisita la formale richiesta di pagamento da parte dell'erede con tutta la documentazione del caso, va modificato lo stato passivo?? e con quale procedura??
in particolare trattandosi di redditi di lavoro dipendente quali adempimenti sono a carico del curatore (cedolini paga, ritenute, etc)??
grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza29/10/2015 19:59RE: RE: RE: somma riparto parziale a due eredi di insinuato , in fallimento vecchio rito
Se il creditore era stato già ammesso al passivo, può pagare in sede di riparto all'erede che abbia documentato la sua qualifica di erede e di erede unico, senza alcuna variazione dello stato passivo, ove può fare solo una annotazione dell'intervenuta successione per sua comodità. E' appena il caso di dire che nella specie non trova applicazione il secondo comma dell'art. 1115 l.f. perché si tratta di morte del creditore e, quindi di successione a titolo universale, e non particolare.
Anche gli altri adempimenti sono i soliti, come se pagasse il creditore.
Zucchetti SG srl
-
-
-