Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Accordo di ristrutturazione dei debiti art. 182 bis

  • Ivan Biasi

    Bolzano (BZ)
    12/01/2018 17:56

    Accordo di ristrutturazione dei debiti art. 182 bis

    Il quinto comma dell'art. 182 ter della lf tratta la procedura della Transazione fiscale nell'ambito di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis lf.
    E' evidente che prima di depositare la domanda di omologazione del piano di cui al primo comma dell'art. 182 bis, si debba aver trovato un accordo con il fisco, diversamente si devono estinguere in toto le obbligazioni tributarie.
    lo stesso quinto comma prevede che l'attestatore di cui al citato art. 182 bis, primo comma, relativamente i debiti fiscali, sia obbligato ad inserire anche la convenienza del trattamento proposto rispetto alle alternative concretamente praticabili; tra l'altro, tale punto costituisce oggetto di specifica valutazione da parte del tribunale.
    Sulla base di quanto sopra sono a chiedere se nell'ambito di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis, la relazione redatta dal professionista designato dal debitore debba far parte anche della documentazione da presentare all'agenzia per le trattative o debba solamente entrare a far parte dell'accordo da pubblicare al registro delle imprese e depositare in Tribunale?
    Una volta ottenuto l'accordo di transazione con l'Agenzia delle Entrate necessita trasmettere alla stessa (ora anche Agenzia delle Riscossione) la domanda di omologa di ristrutturazione dei debiti? O deve essere trattata come un normale creditore cui inviare la documentazione ex comma 7 dell'art. 182bis?
    Infine chiedo:
    Come si deve depositare un accordo di ristrutturazione dei debiti ai sensi dell'art. 182 bis l.f.?
    Bisogna aprire una procedura su Fallco e depositarlo in via telematica?
    Il tribunale richiede che venga depositato da un avvocato. Deve aprire l'avvocato la procedura su Fallco?

    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      27/01/2018 18:37

      RE: Accordo di ristrutturazione dei debiti art. 182 bis

      Per quanto riguarda la prima domanda, siccome il citato quinto comma dell'art. 182-ter stabilisce fra l'altro che "La proposta di transazione fiscale, unitamente alla documentazione di cui all'articolo 161, è depositata presso gli uffici indicati al comma 2 del presente articolo", e l'attestazione è compresa nella documentazione indicata nell'art. 161, l'attestazione, comprensiva della dichiarazione di "convenienza del trattamento proposto rispetto alle alternative concretamente praticabili", deve essere prodotta anche agli uffici fiscali.

      Definita la transazione fiscale, gli uffici fiscali diventano creditori come tutti gli altri, senza necessità di adempimenti ulteriori, diversi da quelli di cui al settimo comma dell'art. 182-bis citato nel quesito.

      Per il deposito dell'accordo in Tribunale la legge non richiede l'asistenza di un legale, e personalmente così ci siamo comportati in passato; se però il Suo tribunale lo richiede, ovviamente non ci pare il caso di sollevare la questione.

      Per quanto riguarda la procedura su Fallco, invitiamo a rivolgersi al servizio assistenza. Ovviamente l'apertura di una posizione su Fallco non è indispensabile per il deposito, atteso che il legale può utilizzare la sua ordinaria console del PCT.