Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

comunicazione decreto di autorizazzazione scioglimento preliminare di compravendita immobile

  • Mariella Radica

    Pescara
    04/09/2017 11:00

    comunicazione decreto di autorizazzazione scioglimento preliminare di compravendita immobile

    Per comunicare che il Giudice delegato ha emesso decreto ai sensi dell'art. 72 e 41 l.f. che autorizza lo scioglimento del preliminare di compravendita immobile che era stato trascritto presso la Conservatoria dei registri immobiliari, basta una Pec al legale domiciliatario del promissaro Acquirente e raccomandata al promissario acquirente o bisogna procedere alla notifica e con quali modalità?
    (Si precisa che il promissario acquirente aveva presentato domanda di insinuazione al passivo ed è stato ammesso con privilegio art. 2775 bis c.c. , pur manifestando eventuale disponibilità alla stipula, ma successivamente contattato tramite Pec al domiciliatario dal curatore per la rinuncia all'insinuazione ed eventuale stipula non ha mai risposto e quindi il curatore ha chiesto ed ottenuto l'autorizzazione allo scioglimento del suddetto preliminare)
    Inoltre bisogna effettuare comunicazioni e/o notifiche presso la Conservatoria dei Registri immobiliari del decreto di scioglimento?
    Grazie. Mariella Radica
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      04/09/2017 19:42

      RE: comunicazione decreto di autorizazzazione scioglimento preliminare di compravendita immobile

      Per la verità lo scioglimento del contratto è atto non del giudice ma del curatore, autorizzato dal comitato dei creditori e la volontà del curatore può essere manifestata anche per fatti concludenti, ossia attraverso comportamenti che inequivocabilmente evidenzino l'intento di non voler continuare nel contratto. Di conseguenza la Pec al legale domiciliatario del promissario acquirente e raccomandata al promissario acquirente sono più che sufficienti.
      Se il preliminare è stato trascritto, a seguito dello scioglimento deve essere chiesta la cancellazione della trascrizione, in modo che il fallimento possa vendere, in base ad una serie regolare di trascrizioni, il bene oggetto del contratto.
      Zucchetti Sg srl