Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

spese legali per precetto fondato su assegni

  • Antonio Fabio

    Vietri di Potenza (PZ)
    12/09/2017 13:11

    spese legali per precetto fondato su assegni

    salve,
    il caso di specie è il seguente:
    un creditore, prima della dichiarazione di fallimento, notifica alla società fallita un atto di precetto fondato su assegni bancari insoluti non protestati, senza dunque aver fatto istanza di decreto ingiuntivo preventivo.
    Oggi il creditore suddetto si insinua al fallimento in via chirografaria chiedendo, tra l'altro, le spese legali sostenute per il precetto.
    E' corretta l'ammissione al passivo di dette somme considerato che il precetto è stato notificato e che le spese in parola sono state sostenute a tutela del titolo esecutivo (gli assegni)?
    grazie in anticipo
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      12/09/2017 20:07

      RE: spese legali per precetto fondato su assegni

      L'assegno bancario è un titolo di credito di formazione stragiudiziale per il capitale e gli accessori, cui la legge attribuisce esplicitamente efficacia esecutiva (art. 55 legge assegno), per cui di detta efficacia esecutiva può valersi il portatore legittimo o per chiedere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo, o, in alternativa, per procedere direttamente alla notifica dell'atto di precetto, per il quale non vi è bisogno del preventivo protesto quando si agisce nei confronti del traente (il firmatario dell'assegno) oppure se l'assegno sia privo di girate.
      Stante questa situazione ci sembra che, se ricorre questa situazione dell'assegno, il portatore poteva notificare il precetto ed ora ha diritto al rimborso delle relative spese.
      Zucchetti Sg srl