Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

procedimento di oposizione a stato passivo in Camera di Consiglio

  • Sandra Vecchi

    Modena
    28/05/2012 11:30

    procedimento di oposizione a stato passivo in Camera di Consiglio

    Avrei urgente necessità di conoscere l'orientamento (tra gli altri, nello specifico del Tribunale di Forlì), in tema di mancata comparizione di entrambe le parti ad una (solo una) udienza di trattazione avanti il Relatore nel procedimento di opposizione a stato passivo che si svolge con le forme del rito camerale.
    Il Giudice può, pur richiamando nel P.Q.M. l'art. 309 c.p.c., disporre immediatamente la cancellazione della causa dal ruolo e dichiarare l'estinzione del processo (con la motivazione che, trattandosi di procedura a trattazione sollecita, l'assenza delle parti implica il loro disinteresse a coltivare l'opposizione con improcedibilità della stessa, sua immediata cancellazione della causa dal ruolo ed estinzione del processo) ?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/05/2012 20:51

      RE: procedimento di oposizione a stato passivo in Camera di Consiglio

      Non sappiamo come si comporti il tribunale di Forlì e qualche professionista del posto potrebbe dare qualche indicazione.
      Correttamente nei procedimento camerali la mancata comparizione delle parti in camera di consiglio comporta la dichiarazione di «non luogo a provvedere» sulla domanda, che, tuttavia, come precisato dalla S.C. è riconducibile - sia pure in via di mera assimilazione - al provvedimento di cancellazione della causa dal ruolo ex art. 181, comma 1, c.p.c. (Cass. 25/10/2011, n. 22154).
      Zucchetti Sg Srl