Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
Mancata consegna beni mobili registrati da parte del fallito
-
Sergio Tenuta
COSENZA10/09/2014 13:14Mancata consegna beni mobili registrati da parte del fallito
In data 21/07/2014 sono stato nominato curatore di una ditta individuale.
Il fallito non ha provveduto alla consegna delle scritture contabili e della documentazione richiesta dal GD. Nel corso dell'interrogatorio lo stesso ha dichiarato di essersi trasferito all'estero da alcuni anni e di aver consegnato la documentazione e i beni aziendali ad un proprio delegato successivamente deceduto. Allo stato, pertanto, il fallito non è stato in grado di fornire indicazioni circa il luogo di conservazione dei documenti contabili nonchè dei beni aziendali.
Attraverso una visura al PRA ho potuto appurare l'esistenza di 5 veicoli intestati al fallito ed ho tempestivamente effettuato la notifica al PRA della sentenza di fallimento.
In sede di interrogatorio e in occasione dell'inventario (presso la sede dell'impresa) il fallito ha dichiarato di non essere più in possesso dei mezzi a lui intestati avendoli lasciati da diversi anni nella disponibilità del proprio delegato (deceduto).
Per come suggerito dal memento pratico ipsoa - fallimenti, mi sono recato presso la Procura della Repubblica per denunciare lo smarrimento dei citati veicoli al fine di chiederne il fermo. Tuttavia, l'ufficiale di PG interpellato mi ha comunicato che il curatore non può procedere alla denuncia di uno smarrimento/furto subito in passato dal fallito.
Vi sarei grato se poteste indicarmi la procedura più corretta da seguire in questo caso.
Grazie. Sergio Tenuta-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza10/09/2014 19:53RE: Mancata consegna beni mobili registrati da parte del fallito
Con la trascrizione al Pra della sentenza di fallimento lei ha garantito l'acquisizione giuridica dei mezzi all'attivo fallimentare, ma non la fisica disponibilità dal momento che gli autoveicoli non sono reperibili. In ogni caso la effettuata trascrizione comporta che per eventuali responsabilità del curatore collegate alla circolazione dei mezzi deve essere dimostrato che il curatore non ha ostacolato la circolazione dell'auto, che poi si riversa a carico del curatore che deve provare di averla ostacolata, o che il bene non era reperibile per cui non ne ha potuto impedire la circolazione ecc.. A tale scopo possono essere utilizzate le relazioni e i rapporti fatti nel corso del fallimento, con i quali riferisce che non è riuscito ad ottenere la disponibilità materiale delle auto nonostante le indagini svolte, che elencherà. Copia della relazione va al P.M., che se ritiene che sussitano ipotesi di reato (bancarotta per sottrazione o altro) potrà svolgere indagini.
Zucchetti Sg Srl
-
Francesco Maria Pecora
Cosenza08/01/2015 18:07RE: RE: Mancata consegna beni mobili registrati da parte del fallito
Dopo aver effettuato la trascrizione al PRA, l'autovettura può rimanere nella sede della società oppure il curatore deve custodirla in altro luogo? -
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza08/01/2015 20:42RE: RE: RE: Mancata consegna beni mobili registrati da parte del fallito
La responsabilità della custodia è sua, per cui può lasciare l'auto dove vuole purchè vi siano garanzie che non venga utilizzata, né danneggiata né rubata (nei limiti ovviamente in cui ci si possa difendere da questi eventi).
i Zucchetti Sg Srl
-
-
Roberto Laiso
Salerno18/05/2016 12:38RE: RE: Mancata consegna beni mobili registrati da parte del fallito
invece in caso di nessun contatto con il fallito, da visura PRA si evince di un autovettura di cui farò rinuncia in quanto vecchia di 20 anni.
Volevo chiedere tale vettura si trova sequestrata presso una area gestita da una ditta privata causa circolazione ante fallimento senza assicurazione.
In qualità di curatore posso fare solo la rinuncia ad inventariare il bene o devo procedere comunque alla denuncia di smarrimento e/o perdita di possesso o posso fare una semplice segnalazione ?
grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza18/05/2016 20:14RE: RE: RE: Mancata consegna beni mobili registrati da parte del fallito
Nel momento in cui lei, seguendo la procedura di cui all'art. 104ter, co. 8, l.f. rinuncia all'acquisizione dell'auto all'attivo fallimentare, quell'auto per lei è come non esistesse in quanto non è mai entarta nel patrimonio fallimentare ed è sempre rimasta nella disponibilità giuridica del fallito.
Zucchetti SG srl
-
-
-