Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Accettazione proposta pagamento rateale debitore

  • Alessandro Sentieri

    Campiglia Marittima (LI)
    14/03/2016 09:28

    Accettazione proposta pagamento rateale debitore

    Buongiorno,
    in una procedura nella quale sono curatore non è stato possibile costituire il Comitato dei Creditori per indisponibilità degli stessi a ricoprire la carica.
    Nel prosieguo della procedura sono state iniziate cause di recupero crediti nei confronti di alcuni clienti morosi della fallita.
    L'autorizzazione a stare in giudizio e a nominare un legale della procedura sono state regolarmente rilasciate dal Giudice Delegato.
    Dopo la notifica del decreto ingiuntivo, un debitore della fallita propone un pagamento rateale.
    E' necessaria l'autorizzazione del Giudice (in mancanza di comitato dei creditori) oppure il Curatore è legittimato all'eventuale accettazione senza alcun tipo di autorizzazione?
    Ringrazio anticipatamente
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      14/03/2016 19:51

      RE: Accettazione proposta pagamento rateale debitore

      L'intervento del giudice delegato nei casi elencati nel quarto comma dell'art. 41l.f. ha natura sostitutiva di quello dei comitato dei creditori, sicchè per stabilire se nel suo caso è necessaria l'autorizzazione del giudice bisogna vedere se sarebbe stata necessaria quella del comitato ove questo fosse stato costituito e fosse funzionante.
      Noi crediamo di si perché l'art. 35 l.f. richiede l'autorizzazione del comitato dei creditori per "le riduzioni di crediti, le transazioni, i compromessi, le rinunzie alle liti, le ricognizioni di diritti di terzi, la cancellazione di ipoteche, la restituzione di pegni, lo svincolo delle cauzioni, l'accettazione di eredita' e donazioni e gli atti di straordinaria amministrazione". Orbene l'accettazione di un pagamento rateale a seguito di decreto ingiuntivo potrebbe essere considerato come una rinuncia alle liti, o anche come una riduzione di credito, se, ad esempio, la dilazione non è accompagnata da interessi, o anche come una transazione, ove vi sia una qualche concessione reciproca.
      Zucchetti SG srl