Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Ammissione al gratuito patrocinio

  • Carmela d'Angelo

    AVERSA (CE)
    02/04/2015 10:45

    Ammissione al gratuito patrocinio

    Buongiorno, volevo porre alla Vs. attenzione la seguente questione: il Fallimento ha promosso una causa ed è stato ammesso dal G.D.al gratuito patrocinio per insufficienza di fondi. In questa causa è stata espletata una CTU, la cui liquidazione è stata posta dal Giudice Istruttore a carico del Fallimento. Il professionista nominato ha rimesso il relativo decreto di liquidazione al Fallimento, chiedendo di essere pagato anche a carico dell'Erario. Il TU in materia di spese di giustizia prevede all'art.131 che gli onorai degli ausiliari vengano prenotati a debito qualora non ne sia possibile la ripetizione dalla parte a carico della quale sono poste le spese processuali o dalla parte ammessa al beneficio, in caso di vittoria o di revoca dall'ammissione e che le spese e le indennità, invece, siano anticipate a carico dell'erario. La domanda che sorge è questa: se sia il G.D. o il Giudice Istruttore a dover provvedere a porre questa liquidazione a carico dell'Erario. Grazie Distinti saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/04/2015 20:37

      RE: Ammissione al gratuito patrocinio

      Correttamente deve essere il giudice istruttore che liquida il compenso al CTU, dato che risulta dagli atti che il fallimento, a carico del quale la spesa è posta, godeva del gratuito patrocinio; il giudice delegato non entra in questa faccenda, essendosi limitato ad attestare che il fallimento è privo di fondi per cui può essere ammesso al gratuito patrocinio.
      In ogni caso, la mancanza di una espressa imposizione a carico dell'Erario non dovrebbe essere preclusiva per il CTU ad ottenere il pagamento perché ha avuto la liquidazione, la stessa è stata posta a carico del fallimento e il fallimento è stato ammesso al gratuito patrocinio; tanto dovrebbe bastare.
      Zucchetti SG srl