Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Fondo di Garanzia INPS

  • Jacopo Lanzafame

    Parma
    19/05/2015 12:53

    Fondo di Garanzia INPS

    Buongiorno,
    volevo sottoporre il seguente quesito:
    E' onere del Curatore attivarsi per predisporre la domanda (Modello SR52) per l'accesso al Fondo di Garanzia dell'INPS oppure è l'ex dipendente che deve attivarsi direttamente?
    In ogni caso forse converrebbe comunque al curatore prendere l'iniziativa per interrompere gli interessi legali sul credito (ovvero su una parte del credito) dell'ex dipendente....o sbaglio?

    grazie e saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/05/2015 21:08

      RE: Fondo di Garanzia INPS

      Il curatore ha un compito collaborativo in quanto provvede alla redazione del modello Tfr/Cl-bis-Cod. Sr52, da presentare al Fondo di garanzia per la liquidazione del Tfr e dei crediti di lavoro, ma l'iniziativa compete al lavoratore che deve chiedere il pagamento del TFR e/o dei crediti di lavoro relativi agli ultimi tre mesi di attività lavorativa, a carico del Fondo di garanzia, con il modulo Tfr/Cl-Sr50, in calce al quale vi è l'elenco dettagliato dei documenti da allegare.
      Per quanto attiene al decorso degli interessi, gli stessi non si bloccano con l'anticipazione fatta dall'Inps perché l'Ente, una volta effettuato il pagamento, si surroga nella posizione del lavoratore, per cui vale sempre la regola di cui all'ult. parte dell'ult. comma dell'art. 54 l.f., secondo il quale, "Per i crediti assistiti da privilegio generale, il decorso degli interessi cessa alla data del deposito del progetto di riparto nel quale il credito è soddisfatto anche se parzialmente".
      Zucchetti SG srl
      • Luca Campestrini

        Gorizia
        09/07/2015 17:07

        RE: RE: Fondo di Garanzia INPS mod SR52

        Buongiorno,
        volevo capire, a seguito della circolare che è stata pubblicata in Fallco il 30/06/2014, riportante un intervento del Tribunale di Roma del 24/02/2009 ed un intervento dei Consulenti del Lavoro di Padova con conseguente dichiarazione del Tribunale di Padova, mi sembrava pacifico che il Curatore fosse esentato dalla compilazione e sottoscrizione di alcun modello collegato all'ottenimento da parte dei lavoratori delle prestazioni poste dalla legge a carico del Fondo di Garanzia.
        Dalla vostra risposta, invece, sembra emergere un profilo diverso, potreste chiarire il punto.
        Distinti saluti.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          09/07/2015 19:55

          RE: RE: RE: Fondo di Garanzia INPS mod SR52

          Nella risposta che precede non abbiamo parlato di obbligo del curatore alla compilazione del modello SR52, ma di "compito collaborativo", proprio per evidenziare che non sussiste un obbligo giuridico, giusti i precedenti da lei richiamati e che abbiamo pubblicato, ma che, essendo il curatore un organo con funzioni pubblicistiche in possesso dei dati da comunicare, e dai quali può dipendere il pagamento o meno di quote significative di credito per fasce di creditori deboli quali i dipendenti, è opportuno che prestino la dovuta collaborazione per raggiugere lo scopo.
          Zucchetti SG srl