Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

avviso tari non notificato

  • Paola Dimotoli

    Oria (BR)
    11/05/2017 13:04

    avviso tari non notificato

    Gent.li Dottori,
    il Comune ha formulato ricorso per l'insinuazione al fallimento per omesso versamento della tassa sui rifiuti per gli anni
    - 2011 e 2012, per i quali risulta correttamente notificato l'avviso di liquidazione;
    - 2013,2014, 2015, per il quale il comune ha allegato solo gli avvisi di liquidazione predisposti dal funzionario dell'ente ma non notificati al debitore.

    E' corretto escludere questi ultimi dall'ammissione al passivo, poichè la procedura di liquidazione dell'imposta non è mai stata portata a conoscenza del debitore, neppure con notifica dell'avviso di liquidazione?
    grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      17/05/2017 14:05

      RE: avviso tari non notificato

      Nè le annualità 2011 e 2012, per le quali risulta effettuata (riteniamo nei termini) rituale notifica, nè le annualità successive, per le quali non è ancora decorso il termine quinquennale stabilito dall'art. 1, comma 161, della legge 27/12/2006 n. 296, risultano essere prescritte.

      Risolta la questione dell'eventuale prescrizione, per l'ammissione al passivo non è indispensabile la notifica di un avviso di liquidazione ma, come per tutti gli altri crediti, la dimostrazione dell'esistenza dell'obbligazione.

      Qualora la documentazione allegata all'istanza consenta al Curatore di verificare la debenza dell'importo richiesto (compreso il corretto calcolo di interessi e sanzioni), non vediamo motivi per non ammettere la pretesa del Comune


      Evoluzione giurisprudenziale:
      La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 3447 del 24/12/19, con provvedimento innovativo rispetto alla sue precedenti posizioni (Cass. SU n. 23832 del 2007, richiamata da SU n. 14648 del 2017 e n. 8770 del 2016), ha stabilito il seguente principio di diritto "ove, in sede di ammissione al passivo fallimentare, sia eccepita dal curatore la prescrizione del credito tributario maturata successivamente alla notifica della cartella di pagamento, che segna il consolidamento della pretesa fiscale e l'esaurimento del potere impositivo, viene in considerazione un fatto estintivo dell'obbligazione tributaria di cui deve conoscere il giudice delegato in sede di verifica dei crediti e il tribunale in sede di opposizione allo stato passivo e di insinuazione tardiva, e non il giudice tributario".