Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

liquidazione coatta amministrativa - libro giornale e relazione semestrale

  • Karl Florian

    Bolzano (BZ)
    02/10/2014 08:11

    liquidazione coatta amministrativa - libro giornale e relazione semestrale

    Nel caso di una liquidazione coatta amministrativa il commissario liquidatore deve comunque far vidimare il libro giornale dalla Camera di Commercio oppure può evitarlo?

    Inoltre la relazione semestrale che il commissario deve fare, è uguale a quella che fa il curatore fallimentare oppure per il commissario liquidatore segue una linea guida diversa?


    Ringrazio in anticipo per la disponibilità.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/10/2014 20:07

      RE: liquidazione coatta amministrativa - libro giornale e relazione semestrale

      L'art. 8 della L. n. 383/2001 (c.d. Tremonti-bis) ha eliminato la bollatura e la vidimazione del libro giornale e del libro inventari, esenzione poi estesa alle scritture contabili previste dalle norme fiscali (registri Iva, registro beni ammortizzabili, ecc.). Per tali scritture contabili, l'unica formalità richiesta per il loro uso è rappresentata dalla numerazione progressiva delle pagine eseguita direttamente dal soggetto obbligato alla tenuta delle stesse.
      La vidimazione iniziale, attualmente, è, quindi, prevista solo per i libri sociali obbligatori, di cui all'art. 2421 c.c. (libro dei soci, libro delle obbligazioni, libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione, libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale, libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo, libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee degli obbligazionisti) e per ogni altro libro o registro per i quali l'obbligo della bollatura è previsto da norme speciali). Solo queste scritture vanno numerate e bollate presso il Registro Imprese della Camera di Commercio o presso un notaio.
      Il contenuto della relazione semestrale del commissario liquidatore è quello indicato nell'art. 205 l.f. e si sostanzia principalmente nell'esposizione delle risultanze delle attività svolte, e quindi dell'attivo realizzato e dei pagamenti effettuati, dato che lo scopo di dette relazioni, accompagnate dal rapporto del comitato di sorveglianza, è quello di fornire all'autorità di vigilanza informazioni circa l'andamento della liquidazione.
      Zucchetti SG Srl
      • Ermanno Sgaravato

        Verona
        18/06/2015 17:47

        RE: RE: liquidazione coatta amministrativa - libro giornale e relazione semestrale

        Poiché nel caso di specie (registro della l.c.a.) si tratterebbe di vidimazione anziché di bollatura, il commissario liquidatore è tenuto a farla eseguire?

        Stando al disposto dall'art.1 della legge n.400/1975, come modificato dalla legge n.99/2009, parrebbe di si.

        Grazie.

        Giovanni S.