Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

LAVORATORE DIPENDENTE

  • Andrea Gianolio

    Modena
    16/11/2016 17:50

    LAVORATORE DIPENDENTE

    Mi capita questo caso: un fallimento è privo di qualunque attivo, quindi il curatore si asterra' dall'esamina delle insinuazioni. Il dipendente come può chiedere l'intervento del fondo di garanzia Inps non avevdo uno stato passivo esecutivo e la dichiarazione di mancata opposizione?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/11/2016 20:04

      RE: LAVORATORE DIPENDENTE

      La questione è stata regolata dall'Inps con la circolare n. 32 del 4.3.2010, con la quale l'Istituto ha precisato che : "In assenza del procedimento di accertamento del passivo (art. 102 comma 1 L.F.) il lavoratore potrà chiedere l'intervento del Fondo di garanzia purché il credito risulti accertato sulla base dell'art. 2 comma 5 L. n. 297/82.
      Al fine di dimostrare il proprio diritto all'intervento del Fondo il lavoratore dovrà allegare alla domanda la seguente documentazione:
      - copia di un documento di identità personale (se la domanda non è firmata in presenza di un funzionario dell'Istituto);
      - originale del titolo esecutivo (decreto ingiuntivo o sentenza) con il quale il credito di lavoro è stato riconosciuto;
      - copia del ricorso sulla base del quale è stato ottenuto il titolo esecutivo;
      - copia autentica del decreto con il quale il Tribunale ha deciso di non procedere alla verifica del passivo;
      - copia autentica del decreto di chiusura della procedura concorsuale;
      - copia autentica del verbale di pignoramento negativo;
      - visura o certificato della Conservatoria dei registri immobiliari dei luoghi di nascita e di residenza del datore di lavoro;
      - certificato di residenza del datore di lavoro.
      - mod. TFR3/bis SOST da compilare e sottoscrivere a cura del lavoratore in forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (cod. SR53)".
      Zucchetti Sg srl