Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RELAZIONE PERIODICA E CONTO GESTIONE

Relazione semestrale ex art 33 comma 5°

  • Ermanno Catena

    Bassano del Grappa (VI)
    10/02/2011 12:28

    Relazione semestrale ex art 33 comma 5°

    Buongiorno

    gradirei sapere se le relazioni semestrali di cui all'art 33 comma 5 LF da depositare presso il Registro Imprese riguardano solo i fallimenti con il nuovo rito o anche quelli con il veccho rito.
    Grazie
    Ermanno Catena
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      10/02/2011 20:29

      RE: Relazione semestrale ex art 33 comma 5°

      Le modifiche introdotte dal Dlgs n. 5 del 2006 si applicano soltanto ai fallimenti dichiarati dopo l'entrata in vigore del medesimo Dlgs, ossia dopo il 16.7.2006 (art. 150) e quelle introdotte dal Dlgs n. 169 del 2007 dopo l'entrata in vigore di detto decreto, ossia dopo l'1.1.2008 (art. 22).
      Ci sarebbero alcune piccole distinzioni ulteriori da fare, ma si può rispondere alla sua domanda, dicendo che la disposizione da lei citata, introdotta con il decreto del 2006 trova applicazione soltanto per i fallimenti dichiarati successivamente al 16.7.2006.
      Zucchetti SG Srl

      • Andrea Mingiardi

        La Spezia
        03/04/2012 16:16

        RE: RE: Relazione semestrale ex art 33 comma 5°

        gradirei un chiarimento...fallimento vecchio rito, compilo la relazione semestrale tramite fallcoweb, la trasmissione alla CCIAA non è quindi prevista per i vecchi fallimenti. Per fallimento nuovo rito alla compilazione della relazione semetrale con fallcoweb deve seguire anche quella alla CCIAA ? In pratica chiedo se la compilazione tramite il portale dei fallimenti della relazione determina anche la trasmissione alla CCIAA del rapporto.
        Ringrazio
        Andrea Mingiardi
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          04/04/2012 13:11

          RE: RE: RE: Relazione semestrale ex art 33 comma 5°

          Per i fallimenti nuovo rito, all'art 33 LF u.c. è indicato che "copia del rapporto è trasmessa, assieme alle eventuali osservazioni, per via telematica all'ufficio del registro delle imprese, nei quindici giorni successivi alla scadenza del termine per il deposito delle osservazioni nella cancelleria del tribunale".
          Fallcoweb consente la predisposizione della relazione semestrale, l'invio al comitato dei creditori e l'inserimento delle eventuali osservazioni del Comitato.
          La trasmissione al Registro Imprese deve essere effettuata telematicamente dal Curatore per il tramite dei consueti sistemi di deposito telematico al R.I. (Fedra, Telemaco, ecc).
          Zucchetti SG srl
          • Andrea Mingiardi

            La Spezia
            15/05/2012 08:07

            RE: RE: RE: RE: Relazione semestrale ex art 33 comma 5°

            Buongiorno,
            l'articolo 33 uc recita : "Il curatore, ogni sei mesi successivi alla presentazione della relazione di cui al primo comma, redige altresì un
            rapporto riepilogativo delle attività svolte, con indicazione di tutte le informazioni raccolte dopo la prima relazione, accompagnato dal conto della sua gestione." Quindi in caso di presentazione/deposito della relazione di cui al primo comma in data 22.11.2011 è corretto ritenere dover presentare la relazione semestrale entro il 22.05.2012 ? o la relazione semetrale può essere presentata in data successiva e contenere le operazioni fino al 22.05.2012?
            Grazie
            Andrea Mingiardi
            • Zucchetti Software Giuridico srl

              Vicenza
              15/05/2012 19:10

              RE: RE: RE: RE: RE: Relazione semestrale ex art 33 comma 5°

              Il primo rapporto di cui all'ult. comma dell'art. 33 va effettuato entro sei mesi dal deposito della relazione di cui al primo comma dell'art. 33, e, quindi,m nel suo caso, entro il 22.5.2012.
              Vi è anche da dire che la norma è letta con una certa elasticità, in alcuni tribunali il semestre viene fatto coincidere con quello cronologico, per cui vengono depositati due rapporti all'anno, in altri si seguono criteri diversi.
              Zucchetti Sg srl