Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RELAZIONE PERIODICA E CONTO GESTIONE

RELAZIONI PERIODICHE SEMESTRALI

  • Pietro Boraschi

    Fornovo di Taro (PR)
    18/07/2014 13:30

    RELAZIONI PERIODICHE SEMESTRALI

    IN CASO DI FALLIMENTO DICHIARATO IL 7/8/13,CON RELAZIONE ART 33 AUTORIZZATA DAL GD LA PROROGA E PRESENTATA IL 31/01/2014, LA RELAZIONE SEMESTRALE VA PRESENTATA PER IL PERIDO 31/01-31/7 ENTRO IL 31/8?

    GRAZIE
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/07/2014 13:52

      RE: RELAZIONI PERIODICHE SEMESTRALI

      Il quinto comma dell'art. 33 inizia dicendo che "Il curatore, ogni sei mesi successivi alla presentazione della relazione di cui al primo comma, redige altresì un rapporto riepilogativo delle attività' svolte, con indicazione di tutte le informazioni raccolte dopo la prima relazione, accompagnato dal conto della sua gestione". Applicando questo principio al suo caso, avendo lei presentato la relazione ex art. 33 , co. 1, il 31.1.2014, deve predisporre il rapporto integrativo entro il 31.7.2014, esponendo in essa ciò che è accaduto fino al momento più vicino possibile alla data della presentazione. A questa data (ma c'è chi ritiene prima della scadenza di questo termine) il curatore trasmette il rapporto al comitato dei creditori, unitamente agli estratti conto dei depositi postali o bancari relativi al periodo. Il comitato dei creditori o ciascuno dei suoi componenti possono formulare osservazioni scritte nel termine massimo di 15 giorni- che è il termine massimo che il terzo comma dell'art. 41 assegna al comitato per prendere le sue decisioni-, e, nei quindici giorni successivi alla scadenza di questo termine, il curatore trasmette altra copia del rapporto, assieme alle eventuali osservazioni, per via telematica all'ufficio del registro delle imprese e, a mezzo posta elettronica certificata, ai creditori e ai titolari di diritti sui beni.
      Può, quindi, passare effettivamente un mese dalla scadenza semestrale, ma perché il rapporto pervenga ai creditori e al registro imprese, ma perché ciò sia realizzabile, è necessario che esso sia predisposto prima, alla scadenza del termine semestrale.
      Zucchetti SG srl